• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Storia [3]
Industria [3]
Militaria [2]
Industria aeronautica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Geologia [1]

display

Vocabolario on line

display ‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, [...] lo schermo (detto in ital., ma meno com., visualizzatore) su cui, nelle unità video, nei computer e nei terminali, si visualizzano, sotto forma di caratteri luminosi generati da un tubo a raggi catodici ... Leggi Tutto

head up display

Vocabolario on line

head up display 〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema [...] ottico-elettronico di visualizzazione dei dati, impiegato su velivoli militari mono- e biposto per permettere al pilota di leggere, riflessi in trasparenza all’altezza del parabrezza, i dati essenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

navigatóre

Vocabolario on line

navigatore navigatóre (ant. navicatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. navigator -oris]. – 1. Chi esercita la professione o il mestiere del navigare; spec. in riferimenti storici alle repubbliche marinare [...] . 4. N. satellitare, nelle automobili dotate di attrezzatura elettronica evoluta, sistema costituito da un ricevitore satellitare e da un display (montato sul cruscotto della vettura), che permette di sapere in che punto si è, di ricevere visivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

activity tracker

Neologismi (2016)

activity tracker loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità del sonno, riassumendo i dati registrati sul display del [...] movimenti, i metri percorsi, le calorie bruciate e la qualità del sonno, riassumendo i dati registrati sul display del dispositivo o sullo smartphone. (Francesco Chiappini, Accessorindossabili.it, 31 marzo 2016, Fitness). Espressione ingl. composta ... Leggi Tutto

Wangiri

Neologismi (2024)

wangiri (Wangiri) s. m. inv. Truffa attuata attraverso chiamate telefoniche, provenienti da numeri esteri sconosciuti, al fine di addebitare all’utente servizi telefonici non forniti oppure attivare canoni [...] | Usato anche in funzione agg.le, sempre posposto. ◆ Un fischio perentorio che viene dal cellulare. Apri e leggi sul display «chiamata persa». C'è il numero telefonico di uno sconosciuto e tu d'istinto richiami. Errore. Ti arrivano all'orecchio solo ... Leggi Tutto

Vishing

Neologismi (2024)

vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a [...] alla vittima di leggere a voce alta il “codice di conferma” che, proprio in quel momento, appare via messaggio sul display del telefono. Codice che autorizza una transazione che in quel momento i truffatori stanno tentando di effettuare via web ai ... Leggi Tutto

LED

Vocabolario on line

LED ‹lèd› (anche led) s. m. – Sigla dell’ingl. Light Emitting Diode «diodo che emette luce», comunem. usata per indicare ciascuno dei dispositivi elettronici (detti anche diodi fotoemittenti) in grado [...] e strumenti visualizzano informazioni digitali sotto forma di caratteri luminosi (lettere, numeri, simboli) su un piccolo schermo (display a LED): per es., in alcune macchine fotografiche sono così visualizzati, all’interno del mirino, i dati ... Leggi Tutto

etichetta intelligente

Neologismi (2008)

etichetta intelligente loc. s.le f. Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati merceologici che identificano il prodotto [...] Brevetto italiano / Etichetta intelligente per i farmaci in frigo [testo] […] In pratica si tratta di un microchip con un display e una batteria integrata, che potrà essere applicato alle confezioni dei farmaci a più alto rischio di conservazione e a ... Leggi Tutto

retroilluminato

Vocabolario on line

retroilluminato agg. [comp. di retro- e illuminato]. – Di schermo video o display, che riceve l’illuminazione dalla parte posteriore. ... Leggi Tutto

retroilluminazióne

Vocabolario on line

retroilluminazione retroilluminazióne s. f. [comp. di retro- e illuminazione]. – Illuminazione che uno schermo video o un display ricevono dalla parte posteriore. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
display
Vasta classe di dispositivi in grado di generare immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e nero o a colori, in relazione a diverse tipologie di informazioni e dati. Il modo di operare di un d. elettronico consiste nel trasformare...
display coordinati
display coordinati Sequenza di movimenti e manifestazioni sonore che due o più individui della stessa specie eseguono l’uno di fronte all’altro, e in maniera sincronizzata, per scambiarsi messaggi sociali. I display coordinati possono prodursi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali