divo1
divo1 agg. [dal lat. divus], letter. – Divino, con riferimento soprattutto agli dei pagani, o anche agli uomini, generalmente imperatori o imperatrici, divinizzati dagli antichi Romani dopo la [...] qui al corpo di Gesù Cristo; anche nel sign. di celestiale, riflesso della somma perfezione: Si volse con un canto tanto divo, Che la mia fantasia nol mi ridice (Dante). Per estens., bellissimo, perfetto: Sorgon così tue dive Membra dall’egro talamo ...
Leggi Tutto
divo2
divo2 s. m. [tratto dal femm. diva; cfr. lat. divus «dio»]. – Attore di teatro, del cinema, del varietà, ecc., di grande popolarità: i d. dello schermo, della canzone, della televisione; è spesso scherz. o iron., più del femm. diva. Per estens., campione sportivo molto noto e popolare: un d. della bicicletta, del calcio, della boxe ...
Leggi Tutto
sub divo
locuz. lat. (propr. «sotto il cielo», «a cielo sereno»), usata in ital. come avv. – Espressione talvolta ripetuta anche in contesti italiani per reminiscenza classica (in questa espressione, [...] che si considera una abbreviazione di quella originaria sub divo coelo, l’agg. divus conserva il valore primitivo di «luminoso»). Nell’archeologia cristiana è chiamato sepolcro sub divo (o anche a cielo scoperto) il sepolcro posto all’aperto, ...
Leggi Tutto
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione [...] che esercitano sui passanti è notevole. (Giovanni Chianelli, Repubblica, 2 gennaio 2007, Napoli, p. XV).
Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e dal s. m. divo.
Già attestato nel Corriere della sera del 12 febbraio 1992, p. 23. ...
Leggi Tutto
schermo
1. MAPPA Anticamente si chiamava SCHERMO tutto ciò che serviva a proteggere e a nascondere; questo significato più antico e generale resta tuttora in uso, anche in alcuni ambiti specialistici. [...] , infine, l’espressione grande schermo e piccolo schermo indicano rispettivamente il mondo del cinema e quello della televisione (un divo del grande s.; i nuovi operatori del piccolo s.).
Parole, espressioni e modi di dire
bucare lo schermo
grande ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] sentirsi assolto: abbiamo, in fondo alla caverna dei ricordi, almeno un amore nato o finito proprio mentre la voce del divo Claudio aveva gli stessi accenti, le stesse parole che ci bruciavano dentro. (Gabriele Ferraris, Stampa, 30 gennaio 1992, p ...
Leggi Tutto
accerchiare
v. tr. [der. di cerchio] (io accérchio, ecc.). – Circondare, chiudere in un cerchio, formare cerchio intorno; soprattutto come manovra tattica: a. una fortezza, una posizione nemica, un’armata. [...] amici che vollero congratularsi con lui; io mi vedo accerchiato da una catena di colli (Foscolo); quanto il giorno Col divo carro accerchia, a voi s’inchina (Leopardi); intr. pron., circondarsi, attorniarsi: si è accerchiato di cattivi consiglieri ...
Leggi Tutto
rehab
s. m. inv. Riabilitazione, rieducazione; con particolare riferimento alla disintossicazione da alcol o sostanze stupefacenti, sulla base di un programma di cure mediche e integrazione attiva in [...] una comunità. ◆ [Ben Affleck] L’anno scorso era stato deriso in quanto il divo di turno nel «rehab» per alcolisti celebri; adesso, per quella stessa rivista «People» che lo aveva sbattuto in prima pagina, è ora diventato l’Uomo più Sexy del Mondo. ( ...
Leggi Tutto
guest star
‹ġèst stàa› locuz. ingl. (propr. «stella, cioè celebrità, attore celebre, divo o diva [star] ospite [guest]»; pl. guest stars ‹... stàa∫›), usata in ital. come s. m. e f. – Nel linguaggio [...] cinematografico e televisivo, attore di grande richiamo che partecipa a un film o a una trasmissione in qualità di ospite, senza cioè interpretare un ruolo di primo piano (in Italia la sua presenza nello ...
Leggi Tutto
sub1
sub1. – Preposizione lat. che significa «sotto»: si trova fra l’altro in espressioni latine, usate anche in alcuni contesti italiani, come sub conditione, sub iudice, sub divo, sub specie aeternitatis [...] (v. ai singoli luoghi) ...
Leggi Tutto
divo
Alessandro Niccoli
Vocabolo a ricorrenza limitatissima e di uso circoscritto al solo Paradiso. In questa cantica, oltre che d., compare anche l'aggettivo ‛ dio ', sostanzialmente identico al primo sia per etimologia sia per significato;...
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long hot summer (1958) e vincitore di due premi...