• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [28]
Anatomia [16]
Anatomia comparata [5]
Zoologia [5]
Industria [5]
Geologia [4]
Botanica [4]
Matematica [4]
Biologia [3]
Storia [3]

dura madre

Vocabolario on line

dura madre locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente [...] che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale. È talora detta anche abbreviatamente dura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

madre

Vocabolario on line

madre (ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il [...] rimane dopo la parziale cristallizzazione del soluto presente in una data soluzione (per es., le acque madri delle saline). 9. In anatomia, dura m. e pia m., denominazioni tradizionali delle meningi che sono a contatto rispettivam. della teca cranica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pia madre

Vocabolario on line

pia madre locuz. usata come s. f. [dal lat. mediev. pia mater (v. oltre)]. – Nell’anatomia dei mammiferi, nome di una delle tre meningi nell’uomo e in genere nei vertebrati superiori (v. madre, n. 9, [...] , in traduzioni da Avicenna, il termine arabo corrispondente al gr. (μῆνιγξ) λεπτή, propr. «tenue», di Galeno e Oribasio (così come dura madre, lat. dura mater, traduce il gr. μῆνιγξ σκληρά). Nell’uso medico è chiamata anche, abbreviatamente, la pia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

subdurale

Vocabolario on line

subdurale agg. [comp. di sub- e dura (madre)]. – In anatomia, situato al di sotto della dura madre: spazio s., lo spazio interposto tra la faccia interna della dura madre e il midollo o il cervello; [...] al suo interno si trovano aracnoide, pia madre e liquido cefalorachidiano. In patologia, emorragia s., lo stravaso di sangue, per solito da rottura di un aneurisma cerebrale, nello spazio subdurale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

duro

Vocabolario on line

duro agg. [lat. dūrus]. – 1. a. Resistente, che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim. (è quindi l’opposto ora di molle, tenero, ora di morbido, soffice, ora di [...] di magnesio. e. Vino d., vino recente che per eccesso di cremortartaro riesce sgradevole al gusto. f. In anatomia, d. madre, v. dura madre. g. In fisica, radiazione d., che ha un notevole potere di penetrazione. h. Nel linguaggio marin., nave d., con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

epidurale

Vocabolario on line

epidurale agg. [comp. di epi- e dura (madre)]. – In anatomia e medicina, che sta sopra o esternamente alla dura madre: spazio e. spinale, lo spazio compreso fra la parete interna del canale rachidiano [...] e la dura madre; anestesia e., effettuata introducendo l’anestetico nello spazio epidurale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pachimeningite

Vocabolario on line

pachimeningite s. f. [der. di pachimeninge, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio della pachimeninge (detto anche durite, in quanto colpisce la dura madre), accompagnato o no [...] ed emorragie retiniche incostanti. Per analogia, in veterinaria, p. ossificante, malattia, consistente nella ossificazione della dura madre, che si osserva in alcune razze canine (danesi, collies, pastori tedeschi e bassotti) nell’età senile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

intradurale

Vocabolario on line

intradurale agg. [comp. di intra- e dura (madre)]. – In medicina (in contrapp. a extradurale), detto di ciò che si trova o si manifesta nello spessore della dura madre: emorragia i.; ematoma intradurale. ... Leggi Tutto

extradurale

Vocabolario on line

extradurale agg. [comp. di extra- e dura(madre)]. – In medicina, di formazione anatomica o patologica situata a ridosso dalla dura madre, e quindi esternamente ad essa. Si contrappone a intradurale. ... Leggi Tutto

durale

Vocabolario on line

durale agg. [der. di dura (madre)]. – In anatomia, relativo alla dura madre: vasi d.; rivestimenti durali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dura madre
La più superficiale e spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale. Si distingue in una parte spinale (dal grande foro occipitale alla seconda o terza vertebra sacrale),...
dura madre
dura madre Membrana fibrosa, la più esterna delle tre meningi, spessa e resistente, che riveste la parete interna del cranio e del canale vertebrale, ai quali aderisce più o meno intimamente. La d. m. encefalica è composta di due lamine: una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali