• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Botanica [19]
Zoologia [5]
Chimica [4]
Medicina [4]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Industria [3]

édera

Vocabolario on line

edera édera (o èdera) s. f. [lat. hĕdĕra]. – Pianta rampicante sempreverde (Hedera helix), della famiglia araliacee, comune nella regione mediterranea, su muri, rocce, o nei boschi, e frequente anche [...] , o in siepi e prati, in Europa e in Asia; e. spinosa, altro nome della salsapariglia nostrana (Smilax aspera). L’edera, per la tenacia con cui rimane attaccata alle superfici su cui si arrampica, è simbolo frequente della fedeltà in amore (talora ... Leggi Tutto

corimbo

Vocabolario on line

corimbo s. m. [dal lat. corymbus «frutti a grappolo, grappolo di bacche d’edera», gr. κόρυμβος, propr. «sommità, vertice», dallo stesso tema di κορυϕή «cima»]. – 1. In botanica, infiorescenza racemosa [...] es., ciliegio, sambuco). 2. Nell’antichità, indicava: a. Un mazzo di fiori o di frutti; l’infiorescenza dell’edera, e la corona di edera del culto dionisiaco. b. L’ornamento saliente della poppa e della prora delle navi. c. Un tipo di acconciatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cissòide

Vocabolario on line

cissoide cissòide s. f. [dal gr. κισσοειδής, propr. agg. «simile a foglia di edera», comp. di κισσός «edera», e -ειδής «-oide»]. – In matematica, curva piana (detta anche c. di Diocle dal nome del matematico [...] dato di una circonferenza e i cui due rami si prolungano all’infinito: se si considera il solo tratto finito interno alla circonferenza (come facevano i Greci), la figura delimitata da questo tratto e dalla circonferenza ricorda una foglia d’edera. ... Leggi Tutto

ederifórme

Vocabolario on line

ederiforme ederifórme agg. [comp. di edera e -forme]. – Di forma simile alla foglia dell’edera; in anatomia, terminazioni e., particolari formazioni che si trovano nell’epidermide all’estremità di fibre [...] nervose sensitive, con espansioni simili a foglie d’edera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

elleróne

Vocabolario on line

ellerone elleróne s. m. [der. di ellera]. – Qualsiasi albero di alto fusto (generalm. quercia) sul quale si abbarbica una pianta fruttificante di edera; è nome in uso soprattutto fra i cacciatori, i [...] quali prescelgono questi alberi per gli appostamenti, essendo gli uccelli, e spec. i tordi, attratti dai frutti maturi dell’edera. ... Leggi Tutto

ederàceo

Vocabolario on line

ederaceo ederàceo agg. [dal lat. hederaceus], letter. ant. – Di edera: Bacco co’ suoi pampinosi e ederacei tirsi (Salvini); resina e., gomma d’edera. ... Leggi Tutto

ederèlla

Vocabolario on line

ederella ederèlla s. f. [der. di edera]. – Piccola erba annua (Veronica hederifolia), che ha foglie simili a quelle dell’edera e fiori azzurrini; è comune nei campi e negl’incolti dell’emisfero boreale: [...] Né buona mai ti si credé né bella Mai ti si disse, pur tra i piedi a tutti, Sempre, ederella! (Pascoli) ... Leggi Tutto

edèrico

Vocabolario on line

ederico edèrico agg. [der. di edera]. – In chimica organica, acido e., sostanza cristallina, isolata dalle bacche dell’edera. ... Leggi Tutto

ederina

Vocabolario on line

ederina s. f. [der. di edera]. – Composto organico, glicoside contenuto nei semi di edera; è una sostanza tossica, con effetti emetici e purgativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ederóso

Vocabolario on line

ederoso ederóso agg. [dal lat. hederosus], letter. – Di edera, pieno d’edera: Là dove apriva il sen grotta e. (Chiabrera). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
edera
Pianta rampicante (Hedera helix; v. .) sempreverde tradizionalmente attribuita alla famiglia delle Araliacee, inclusa nelle Apiacee dalla moderna sistematica cladistica. I rami vegetativi emettono dal lato in ombra fitte e brevi radici, che...
Spadoni, Maria Edera
Donna politica italiana (n. Montecchio Emilia, Reggio Emilia, 1979). Laureata in Lingue e letterature straniere presso l’università di Bologna, ha lavorato come assistente di volo. Attivista del Movimento 5 stelle sin dagli esordi, nelle cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali