• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Religioni [7]
Lingua [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [3]
Medicina [2]
Zoologia [2]
Geografia [1]
Geologia [1]
Alimentazione [1]

civiltà

Thesaurus (2018)

CIVILTÀ 1. MAPPA Una CIVILTÀ è la forma in cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale di un popolo, sia in tutta la durata della sua esistenza, sia in un particolare periodo della sua [...] va riferito non soltanto ai popoli socialmente più evoluti della storia lontana o recente (le grandi culture del passato; c. egiziana, latina, slava, occidentale) ma anche ai popoli primitivi o meno evoluti (la c. del bronzo). 2. MAPPA Nell’uso ... Leggi Tutto

sìtula

Vocabolario on line

situla sìtula s. f. [dal lat. sitŭla «secchio»]. – Nel linguaggio degli archeologi, tipo di vaso metallico, raram. fittile, a corpo tronco-conico stretto in basso con spalla arrotondata o a spigolo, [...] provvisto o no di manico, che compare come vaso sacrale nelle civiltà egiziana, cretese, etrusca e anche romana. ... Leggi Tutto

òaṡi

Vocabolario on line

oasi òaṡi s. f. [dal lat. tardo oăsis, gr. ὄασις, voce di origine egiziana]. – 1. Area, generalmente di limitata estensione, situata in un territorio desertico, nella quale, per la presenza di acqua [...] (di solito proveniente da falde sotterranee affioranti), è possibile lo sviluppo di vegetazione, e perciò l’insediamento umano. 2. fig. a. Luogo, ambiente, condizione, momento e sim. che offrono caratteristiche ... Leggi Tutto

videotestamento

Neologismi (2008)

videotestamento (video-testamento), s. m. Testamento registrato in videocassetta. ◆ L’intera famiglia di [Osama] Bin Laden è oramai da giorni rifugiata nel Pakistan occidentale e uno dei componenti potrebbe [...] erano due giovani palestinesi di 23 e 24 anni, arrivati a piedi nella zona dell’attentato, a 80 chilometri dalla frontiera egiziana. Uno dei due ha lasciato un videotestamento in cui, imbracciando un fucile, prega Allah per l’unità dei palestinesi ... Leggi Tutto

meleziano

Vocabolario on line

meleziano s. m. e agg. [dal lat. tardo Meletianus]. – Seguace del movimento religioso (scisma m.) che prende nome da Melezio (lat. Meletius), vescovo della città egiziana di Licopoli, morto nel 326 circa; [...] per la sua concezione rigoristica della Chiesa, lo scisma ebbe affinità con il donatismo, e, come questo, reclutava i suoi adepti spec. nell’elemento indigeno di lingua copta ... Leggi Tutto

papirifórme

Vocabolario on line

papiriforme papirifórme agg. [comp. di papiro e -forme]. – Che ha forma di fiore di papiro; in partic., capitello p., capitello caratteristico dell’architettura egiziana, conformato a fiore di papiro, [...] in bocciolo oppure aperto; questa seconda forma a corolla, detta pure a campana o a ombrello, presenta un profilo a doppia curvatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piastra²

Vocabolario on line

piastra2 piastra2 s. f. [dalla voce prec., passata, dal sign. di lastra di metallo, a indicare le monete d’oro e d’argento di dimensioni notevoli]. – 1. A Bologna, nel sec. 16°, moneta del valore di [...] , nome dell’unità monetaria in Egitto (fino al 1888) e in Turchia (fino al 1929), rimasto attualmente in uso per indicare le unità divisionali in Egitto, Libano e Siria, corrispondenti alla centesima parte della lira, egiziana, libanese e siriana. ... Leggi Tutto

leucostitto

Vocabolario on line

leucostitto agg. [comp. di leuco- e del gr. στικτός «punteggiato»]. – Marmo antico, varietà di porfido rosso con macchie bianche (proveniente dalla Tebaide egiziana), usato come materiale decorativo. ... Leggi Tutto

neoegiziano

Vocabolario on line

neoegiziano agg. e s. m. [comp. di neo- e egiziano]. – La (o della) lingua egiziana antica, o ieratico, come appare scritta a partire dalla 18a dinastia fino all’epoca tolemaica. ... Leggi Tutto

palmifórme

Vocabolario on line

palmiforme palmifórme agg. [comp. di palma2 e -forme], letter. – Che ha forma di palma. Nell’architettura egiziana, capitello p., quello a forma di cesto svasato sul quale si adagiano rami di palma, [...] alla base dei quali figurano dei rami di datteri fermati da legacci; per estens., colonna p., la parte alta della colonna, terminante nel capitello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
EGIZIANA, Arte
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 EGIZIANA, Arte S. Donadoni i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto antico ci è nota solo dalla esperienza...
EGIZIANA, Arte
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 EGIZIANA, Arte (v. vol. III, p. 255) S. Donadoni Un aggiornamento del quadro dell'arte e. nell'ultimo quindicennio può essere tentato a partire da punti di vista assai diversi. Il primo, ovviamente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali