• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Fisica [84]
Medicina [11]
Industria [11]
Storia [10]
Militaria [9]
Matematica [9]
Geologia [8]
Biologia [7]
Antropologia fisica [6]
Fisica matematica [6]

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] (corde elastiche vibranti, gas, liquidi, solidi, per quanto riguarda le onde elastiche; dielettrici e conduttori, per le onde elettromagnetiche) e infine, in base alla geometria dello spazio in cui avviene la propagazione (per cui si parla di o. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

radiazióne¹

Vocabolario on line

radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono [...] e dalla superficie terrestre in seguito all’assorbimento della radiazione solare stessa. R. termica, l’insieme delle radiazioni elettromagnetiche emesse da un corpo riscaldato a una data temperatura (la cui energia è proporzionale alla quarta potenza ... Leggi Tutto

schérmo

Vocabolario on line

schermo schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] mobile, tubi a raggi catodici, e, in generale, dispositivi il cui funzionamento risente di azioni magnetiche esterne. S. elettromagnetico, quello usato allorché il campo disturbante è ad alta frequenza, e costituito da un involucro di materiale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

spettròfono

Vocabolario on line

spettrofono spettròfono s. m. [comp. di spettro- e -fono]. – Dispositivo con cui si studia l’emissione di onde acustiche da parte di un aeriforme irraggiato periodicamente con determinate radiazioni [...] elettromagnetiche: è generalm. costituito da una cella contenente l’aeriforme in esame, da un microfono per la rilevazione delle onde acustiche e da un dispositivo per la generazione del fascio di onde elettromagnetiche. ... Leggi Tutto

spettroscopìa

Vocabolario on line

spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, [...] una sostanza. S. ottica, in senso lato, quella parte della spettroscopia che ha per oggetto lo spettro delle radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda compresa tra 1 mm e 1 picometro (cioè quella fascia che va dalle radioonde ai raggi X ... Leggi Tutto

radioluminescènza

Vocabolario on line

radioluminescenza radioluminescènza s. f. [comp. di radio- (nei suoi varî sign.) e luminescenza]. – Genericamente, luminescenza, cioè irraggiamento di radiazioni elettromagnetiche e in particolare di [...] luce, provocata da radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari; con sign. più specifico, luminescenza eccitata da radiazioni nucleari (lo stesso che scintillazione). Il termine è usato a volte anche come sinon. di röntgenluminescenza. ... Leggi Tutto

spolétta

Vocabolario on line

spoletta spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] quando il proietto si trova a una determinata distanza dal bersaglio: le più diffuse sono le s. elettromagnetiche (dette anche radiospolette o radarspolette), che contengono un piccolo radioricetrasmettitore e sono basate sulla riflessione di onde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

spècchio

Vocabolario on line

specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] (leggendario è l’uso bellico che avrebbe fatto Archimede di specchi concavi, detti ustorî, per i quali v. ustorio). S. per onde elettromagnetiche, o s. elettrico, qualsiasi superficie atta a provocare la riflessione regolare su di essa di onde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

riflessióne

Vocabolario on line

riflessione riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, [...] su più superfici riflettenti. Per estens., dal campo delle radiazioni visibili ad altri campi dello spettro elettromagnetico, si parla di r. di onde elettromagnetiche e in partic. di r. di radioonde, ecc., e, passando a onde elastiche, di r. del ... Leggi Tutto

rifrazióne

Vocabolario on line

rifrazione rifrazióne s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus: v. rifratto]. – In fisica, fenomeno (detto anche r. ordinaria o semplice per distinguerla dalla r. doppia o birifrazione) [...] alla brusca deviazione che, nel passaggio da un mezzo a un altro, subiscono forme di radiazione diverse da quella elettromagnetica, come le onde sonore (r. del suono); analogam., con r. degli elettroni viene indicato il comportamento (analogo a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
elettromagnetismo
Settore della fisica avente per oggetto lo studio dei legami tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici. Tali legami sono fondamentalmente: a) una corrente elettrica genera un campo magnetico; b) un campo magnetico esercita una forza ponderomotrice...
MICROONDE
MICROONDE Nello Carrara Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza va da circa 10 cm a circa 0,2 mm (limite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali