• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [16]
Industria [3]
Fisica [2]
Chimica [1]
Chirurgia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

elettroterapìa

Vocabolario on line

elettroterapia elettroterapìa s. f. [comp. di elettro- e terapia]. – Ramo della fisioterapia che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche, e si attua sottoponendo una limitata parte del [...] corpo (solo in qualche caso tutto l’organismo) al passaggio di correnti elettriche con caratteristiche note di intensità, tensione, ecc ... Leggi Tutto

elettroteràpico

Vocabolario on line

elettroterapico elettroteràpico agg. [der. di elettroterapia] (pl. m. -ci). – Relativo all’elettroterapia: cure elettroterapiche. ... Leggi Tutto

elettròliṡi

Vocabolario on line

elettrolisi elettròliṡi s. f. [comp. di elettro- e -lisi]. – L’insieme dei fenomeni chimici che avvengono durante il passaggio della corrente elettrica continua in una soluzione contenente un elettrolito: [...] vengono sfruttati dall’industria per la produzione di idrogeno, ossigeno, cloro, soda caustica, ecc.; in elettroterapia, sono utilizzati i processi elettrolitici, suscitati nei tessuti con applicazioni di correnti galvaniche, soprattutto per ... Leggi Tutto

elettropiressìa

Vocabolario on line

elettropiressia elettropiressìa s. f. [comp. di elettro- e piressia]. – In elettroterapia, aumento della temperatura corporea artificialmente provocato mediante trattamento generale con correnti diatermiche [...] o con onde corte ... Leggi Tutto

elettroterapista

Vocabolario on line

elettroterapista s. m. e f. [der. di elettroterapia] (pl. m. -i). – Ausiliario sanitario che effettua applicazioni elettroterapiche. ... Leggi Tutto

cronoscòpio

Vocabolario on line

cronoscopio cronoscòpio s. m. [comp. di crono- e -scopio]. – 1. Strumento atto a indicare il trascorrere di piccoli intervalli di tempo, costituito in genere da un meccanismo che mette in azione un avvisatore [...] che è trascorso il tempo di funzionamento di un apparecchio o il tempo di durata di un’operazione (per es., in elettroterapia, nei laboratorî fotografici, e in certe operazioni culinarie); è comunem. detto, con termine ingl., timer. 2. Termine usato ... Leggi Tutto

frankliniżżazióne

Vocabolario on line

franklinizzazione frankliniżżazióne s. f. [dal nome di B. Franklin (v. la voce prec.)]. – Tipo di elettroterapia che viene realizzata con un dispositivo costituito essenzialmente da una macchina elettrostatica. ... Leggi Tutto

diatermìa

Vocabolario on line

diatermia diatermìa s. f. [comp. di dia- e -termia]. – 1. Forma di elettroterapia consistente nell’innalzare la temperatura di tessuti profondi del corpo, facendoli attraversare da correnti elettriche [...] a bassa tensione e ad alta frequenza; è indicata in alcune forme reumatiche e in alcune flogosi. 2. Utilizzazione in chirurgia di correnti ad alta frequenza e di forte intensità a scopo coagulante (diatermocoagulazione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

idroelèttrico

Vocabolario on line

idroelettrico idroelèttrico agg. [comp. di idro- e elettrico] (pl. m. -ci). – 1. Detto dell’energia elettrica ottenuta dallo sfruttamento dell’energia idraulica di un bacino imbrifero o di un corso d’acqua; [...] : impianti i.; centrale i., in cui l’acqua addotta aziona gruppi costituiti da turbine idrauliche e alternatori. 2. In elettroterapia, bagno i., pratica terapeutica, ormai disusata, che consisteva nell’immergere il corpo, o una sua parte, in acqua ... Leggi Tutto

darsonvaliżżazióne

Vocabolario on line

darsonvalizzazione darsonvaliżżazióne s. f. [dal nome del biofisico fr. J.-A. d’Arsonval (1851-1940)]. – L’impiego in elettroterapia delle correnti alternate ad alta frequenza; è sinon., usato soprattutto [...] in Francia (darsonvalisation o d’arsonvalisation), di marconiterapia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
elettroterapia
Ramo della fisioterapia che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche. Si attua sottoponendo un limitato distretto somatico (solo in qualche caso tutto l’organismo) al passaggio di correnti elettriche con caratteristiche note...
elettroterapia
elettroterapia Ramo della fisioterapia che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche. Si attua sottoponendo un limitato distretto somatico (solo in qualche caso tutto l’organismo) al passaggio di correnti elettriche con caratteristiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali