• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Biologia [89]
Medicina [50]
Botanica [49]
Zoologia [44]
Anatomia [22]
Anatomia comparata [12]
Matematica [9]
Industria [9]
Arti visive [9]
Geologia [8]

embrïóne

Vocabolario on line

embrione embrïóne s. m. [dal lat. mediev. embryo(n), gr. ἔμβρυον «neonato, feto»]. – 1. In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato. In passato, con riferimento [...] allo sviluppo del feto nei mammiferi, denominazione della fase (che nella specie umana va dalla formazione dello zigote sino alla fine del secondo mese) in cui si formano gli abbozzi dei diversi organi, ... Leggi Tutto

embrione-chimera

Neologismi (2008)

embrione-chimera (embrione chimera), loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente [...] o di coniglio, per produrre staminali. (Corriere della sera, 6 settembre 2007, p. 1, Prima pagina). Composto dal s. m. embrione e dal s. f. chimera, ricalcando l’espressione ingl. chimera embryo. Già attestato nel Corriere della sera del 4 luglio ... Leggi Tutto

embrione chimerico

Neologismi (2008)

embrione chimerico loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente del suo patrimonio [...] che fanno sgranare gli occhi. Ci viene spiegato come, in Inghilterra, sia stata concessa l’autorizzazione a produrre embrioni chimerici uomo/animale, da cui estrarre cellule staminali per studiare e curare numerose malattie terribili. (Angelo Vescovi ... Leggi Tutto

pre-embrione

Neologismi (2008)

pre-embrione s. m. L’unione dell’ovocito e dello spermatocito nella fase che precede quella dello sviluppo dell’embrione. ◆ la Tomassini-Bianconi concede una specie di diagnosi al pre-embrione, ma solo [...] , molti scienziati cattolici facevano risalire allo "zigote" il confine per definire, detto in termini imprecisi, l’embrione dal pre-embrione» [Carlo Flamigni intervistato da Maria Novella De Luca]. (Repubblica, 24 febbraio 2005, p. 13) • Il termine ... Leggi Tutto

embrionale

Vocabolario on line

embrionale agg. [der. di embrione]. – 1. Dell’embrione, che ha rapporto con l’embrione: vita, metabolismo e.; sviluppo e., l’embriogenesi; annessi e., formazioni che hanno funzioni protettive, respiratorie, [...] tuttavia non fanno parte; area e., regione della vescicola blastodermica dei mammiferi dalla cui porzione centrale si svilupperà l’embrione; sacco e., in botanica, v. sacco. 2. fig. Appena ideato o abbozzato, non ancora ben definito: idee, progetti ... Leggi Tutto

embrionato

Vocabolario on line

embrionato agg. [der. di embrione]. – Che è provvisto di embrione. Nell’allevamento di polli, pesci, ecc., uova e., quelle in cui è in atto lo sviluppo dell’embrione, distinte da quelle in cui, per qualche [...] ragione, l’embrione non si è formato o è morto precocemente. ... Leggi Tutto

uòvo

Vocabolario on line

uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo [...] nell’ambiente naturale. 2. Nell’uso com.: a. Uovo di animali ovipari (per es., gli uccelli) che viene espulso prima che l’embrione si sviluppi: u. di struzzo, u. di tacchina, u. di gallina, u. di piccione, u. di storione, ecc; prima di aprirsi, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

embrïònico

Vocabolario on line

embrionico embrïònico agg. [der. di embrione] (pl. m. -ci). – Dell’embrione, appartenente all’embrione (solo nel senso proprio). ... Leggi Tutto

emiembrïóne

Vocabolario on line

emiembrione emiembrïóne s. m. [comp. di emi- e embrione]. – In embriologia sperimentale, embrione parziale che si sviluppa da una parte dell’uovo; corrisponde alla metà dell’embrione normale, quando [...] deriva da metà uovo o da uno dei due blastomeri formatisi dopo la prima divisione ... Leggi Tutto

proembrïóne

Vocabolario on line

proembrione proembrïóne s. m. [comp. di pro-2 e embrione]. – In botanica, nome dato all’embrione delle spermatofite nello stadio iniziale di sviluppo quando è formato da un corpo indifferenziato originatosi [...] subito dopo la prima divisione dello zigoto per successive divisioni mitotiche; il protoembrione, che contiene un numero di nuclei variabile a seconda dei taxa, si differenzia in seguito nel sospensore e nell’embrione propriamente detto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
embrione
In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato a quella pluricellulare. In particolare, nell’uomo è detto e. il prodotto del concepimento nella fase...
embrione
embrione Giuseppe Benagiano Embrioni umani pre-impianto Dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, cioè dal giorno in cui è avvenuta la prima fecondazione in vitro di un ovocita umano seguita da una gravidanza a termine, i primi stadi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali