• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]

empolése

Vocabolario on line

empolese empolése agg. e s. m. e f. – Della città di Èmpoli, in prov. di Firenze; abitante, originario o nativo di Empoli. ... Leggi Tutto

forestaterapia

Neologismi (2021)

forestaterapia (foresta terapia) s. f. Disciplina di origine giapponese, che prevede una immersione nei boschi variamente graduata, con benefici effetti sulla salute di persone immunodepresse, afflitte [...] , Friuli.it, 28 luglio 2020, Salute e benessere) • Il bosco di Botinaccio, sui suggestivi colli tra Montespertoli ed Empoli, è adatto alla foresta-terapia. Vale a dire, in parole semplici: facendoci passeggiate in più occasioni, per il peculiare ... Leggi Tutto

Schleiniana

Neologismi (2023)

schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly [...] Schlein e Giani. Spinelli a Fiesole e poi le candidature nei Comuni dove si vota nel 2024 (Firenze, Prato, Empoli, Livorno e oltre altri 100 Comuni) certificheranno il tentativo schleiniano di impossessarsi di un plotone di sindaci in Toscana così ... Leggi Tutto

eurodebutto

Neologismi (2008)

eurodebutto s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] [...] Palermo ha sconfitto in trasferta il Mlada ceco per 1-0 con gol del serbo [Bosko] Jankovic al 90’. Buon eurodebutto dell’Empoli: 2-1 sullo Zurigo firmato da [Felice] Piccolo e [Luca] Antonini (rigore). La Fiorentina ha pareggiato 1-1 a Groningen (gol ... Leggi Tutto

quinamónte

Vocabolario on line

quinamonte quinamónte avv. [comp. dell’ant. quine, forma rafforzativa di qui, e a monte]. – Lassù in alto (ant. voce del contado toscano): I’ sono stato ad Empoli al mercato, A Prato, a Monticegli, a [...] San Casciano, A Colle, a Poggibonzi e San Donato, A Grieve e quinamonte a Decomano (Nencia da Barberino). ◆ Si usò anche quinavalle o quindavalle, laggiù in basso ... Leggi Tutto

ammazzagrandi

Neologismi (2008)

ammazzagrandi s. m. e f. e agg. inv. Chi o che sconfigge, stronca gli avversari più importanti e accreditati. ◆ Quel che resta del Parma è una squadra allo sbando. […] Il 2-0 che ha inflitto ai gialloblù [...] quella squadra ammazzagrandi che è diventata l’Empoli affloscia ogni speranza, svuota ogni ambizione e allestisce scenari cupi. (Brunella Ciullini, Stampa, 16 marzo 1998, p. 30, Sport) • Poi [Gigi Del Neri] aggiunge: «Abbiamo vinto e ci troviamo a ... Leggi Tutto

nichefobia

Neologismi (2008)

nichefobia (nikefobia), s. f. Il timore di non riuscire a vincere che può subentrare quando si deve affrontare una competizione. ◆ Nichefobia, dal greco letteralmente paura della vittoria, la chiamano [...] gli psicologi. Un virus che secondo alcuni avrebbe aggredito [Roberto] Mancini e compagni ad Empoli e che di sicuro sembra aver contagiato la porzione di città di fede biancoceleste. (Stefano Petrucci, Corriere della sera, 16 marzo 1999, p. 51, Sport ... Leggi Tutto

antiromanista

Neologismi (2008)

antiromanista (anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del [...] Sensi a cui auguro di risolvere al più presto tutti i problemi della sua società» [Fabrizio Corsi, presidente dell’Empoli, intervistato da Guglielmo Buccheri]. (Stampa, 27 febbraio 2004, p. 2) • Lo stadio ritrova fiato solo quando ricorda all’arbitro ... Leggi Tutto

sarrismo

Neologismi (2018)

sarrismo (Sarrismo) s. m. La concezione del gioco del calcio propugnata dall’allenatore Maurizio Sarri, fondata sulla velocità e la propensione offensiva; anche, il modo diretto e poco diplomatico di [...] e di comportarsi che sarebbe tipico di Sarri. ♦ La squadra di Sarri aveva già perso col Sassuolo e pareggiato a Empoli. E Maradona - che adesso si è totalmente riconvertito al sarrismo - aveva già scritto la sua sentenza: "Sono spaventato, non c ... Leggi Tutto

porte girevoli²

Neologismi (2020)

porte girevoli2 porte girevoli² loc. s.le f. pl. Nel linguaggio della cronaca sportiva, movimento di atleti in entrata e in uscita da una squadra, con riferimento sia al campo di gioco sia al mercato [...] , Avellino) • [tit.] Le porte girevoli dei terzini / sinistri: Antonelli in gruppo, / Veseli in dubbio. (Tirreno.it, 17 ottobre 2018, Empoli). L’espressione composta dal s. f. porta e dall’agg. girevole e fa riferimento, nell’intenzione di chi la usa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Empoli
Comune della prov. di Firenze (62,3 km2 con 46.854 ab. nel 2008), situato nel Valdarno inferiore, sulla riva sinistra del fiume. In seguito al notevolissimo incremento economico e demografico fatto registrare, la città si è estesa verso NO,...
Da Émpoli, Giovanni
Viaggiatore e commerciante fiorentino (Firenze 1483 - Macao 1518). Agente dapprima in Belgio per la casa Gualterotti e Frescobaldi, poi in Portogallo per i Sernigi, fu compagno di A. de Albuquerque nel viaggio del 1503-04 e proseguì solo per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali