• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [12]
Geologia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Anatomia [1]
Chimica [1]
Botanica [1]

endocardite

Vocabolario on line

endocardite s. f. [der. di endocardio, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio dell’endocardio provocato direttamente da microrganismi patogeni, e forse anche da tossine, nel corso di [...] varie infezioni (reumatismo articolare acuto, che ne è la causa più frequente, setticemie, ecc.) ... Leggi Tutto

pàllido

Vocabolario on line

pallido pàllido (ant. pàlido) agg. [lat. pallĭdus, der. di pallere «essere pallido»]. – 1. a. Smorto, sbiancato, che ha perduto il colore naturale: un volto p.; essere di carnagione p.; diventare improvvisamente [...] (T. Tasso); sembrano invecchiare di dieci anni sotto quella pallida fatica (Alvaro). Nel linguaggio medico, endocardite p., l’endocardite batterica subacuta, che si accompagna a notevole pallore. 2. fig. Tenue, debole, evanescente: conservare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fibroplàstico

Vocabolario on line

fibroplastico fibroplàstico agg. [der. di fibroplasia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a fibroplasia: diatesi f., caratterizzata dall’abnorme tendenza alla formazione di cicatrici ipertrofiche; [...] endocardite f., caratterizzata da indurimento e deformazioni delle valvole del cuore, di solito come esito di un’endocardite verrucosa reumatica. ... Leggi Tutto

reumàtico

Vocabolario on line

reumatico reumàtico agg. [dal lat. rheumatĭcus, gr. ῥευματικός, der. di ῥεῦμα: v. reuma; il sign. 2 fa riferimento al sign. etimologico di ῥεῦμα, cioè «scorrimento, flusso»] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, [...] , che costituiscono l’elemento più appariscente ma il meno grave perché transitorio, e trascurano le alterazioni cardiache (endocardite, miocardite, pericardite), più gravi e spesso permanenti; è una malattia infettiva ma non contagiosa, che colpisce ... Leggi Tutto

streptomicina

Vocabolario on line

streptomicina s. f. [der. del nome del genere Streptomyces, comp. di strepto- e -myces «-micete»; ingl. streptomycin]. – Antibiotico elaborato da ceppi di streptomiceti della specie Streptomyces griseus, [...] forma di sali e di derivati, nel trattamento delle forme più gravi di tubercolosi (tubercolosi miliare e meningite tubercolare), nel trattamento di particolari infezioni (tularemia, peste) e in quello della endocardite batterica e della brucellosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tromboendocardite

Vocabolario on line

tromboendocardite s. f. [comp. di trombo- e endocardite]. – In medicina, processo endocarditico caratterizzato da deposizioni trombotiche sulla superficie endocardica alterata dalla flogosi. ... Leggi Tutto

pan-

Vocabolario on line

pan- [dal gr. παν-, che è propr. il neutro dell’agg. πᾶς «tutto»]. – Primo elemento di molte parole composte, anche della terminologia lat. scient., derivate dal greco o formate modernamente, che significa [...] distretti morfologicamente e funzionalmente distinti; per es., con il termine pancardite si indica un’affezione diffusa all’endocardio (endocardite), al miocardio (miocardite) e al pericardio (pericardite). Più raramente è usato per indicare che una ... Leggi Tutto

endomiocardite

Vocabolario on line

endomiocardite s. f. [comp. di endo(cardite) e miocardite]. – In medicina, processo infiammatorio che interessa l’endocardio parietale (endocardite) e si estende fino al miocardio (miocardite). ... Leggi Tutto

trìade

Vocabolario on line

triade trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi [...] , costituita da nistagmo, parola scandita, tremori intenzionali; la t. di Marchiafava, costituita da polmonite a esito ritardato, endocardite, meningite. 3. In chimica: a. Gruppo di tre elementi aventi proprietà analoghe; così, nel sistema periodico ... Leggi Tutto

valvolare

Vocabolario on line

valvolare agg. [der. di valvola]. – Che concerne la valvola, le valvole. In partic.: 1. In elettrotecnica, effetto v. di certi bipoli è la proprietà di questi di avere una caratteristica di conduzione [...] a valvola, che interessa una o più valvole: cardiopatie v. (v. valvulopatia); vizî v., lesioni v.; insufficienza, stenosi, endocardite v., ecc.; protesi v. cardiache, gli apparecchi di vario tipo e materiale (sintetici, biologici, ecc.) applicati ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ENDOCARDITE
Processo flogistico dell'endocardio (v. cuore) dovuto all'azione flogogena d'agenti infettivi. Molte sono le malattie infettive che possono provocare l'endocardite, dal reumatismo articolare, che ne rappresenta la causa più frequente, alla scarlattina,...
endomiocardite
endomiocardite Processo infiammatorio che interessa l’endocardio parietale (endocardite) e si estende fino al miocardio (miocardite). La causa più frequente è la malattia reumatica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali