• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [8]
Biologia [5]
Medicina [2]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

riżocèfali

Vocabolario on line

rizocefali riżocèfali s. m. pl. [lat. scient. Rhizocephala, comp. di rhizo- «rizo-» e -cephalus «-cefalo»]. – In zoologia, ordine di crostacei cirripedi, tipicamente marini, endoparassiti di crostacei [...] decapodi; nelle femmine il corpo è distinto in due regioni, una «interna», d’aspetto ramificato e che raggiunge tutti i tessuti dell’ospite, e una «esterna», formata da una sacca ovigera che sporge nella ... Leggi Tutto

strepsìtteri

Vocabolario on line

strepsitteri strepsìtteri s. m. pl. [lat. scient. Strepsiptera, comp. del gr. στρέψις «rivolgimento» e -ptera (v. -ttero)]. – Ordine di piccoli insetti terrestri, endoparassiti di tisanuri, ortotteri, [...] mantoidei, emitteri e imenotteri; comprende circa 400 specie, alcune delle quali caratterizzate da un profondo dimorfismo sessuale: i maschi hanno occhi grandi, il secondo paio di ali membranoso (mentre ... Leggi Tutto

anossibïòṡi

Vocabolario on line

anossibiosi anossibïòṡi s. f. [comp. di an- priv., ossi(geno) e -biosi]. – In biologia, capacità che hanno alcuni organismi di vivere e di respirare in ambienti che contengono pochissimo ossigeno, o [...] che non ne contengono affatto; per es., alcuni batterî, molti animali endoparassiti o viventi in acque putride. ... Leggi Tutto

bilhàrzia

Vocabolario on line

bilharzia bilhàrzia ‹bilà-› (o bilàrzia) s. f. [lat. scient. Bilharzia, dal nome del medico ted. Th. Bilharz (1825-1862)]. – Genere di piccoli vermi trematodi digenei, lunghi da 10 a 20 mm, endoparassiti [...] (allo stadio adulto) dell’uomo e degli animali domestici, nei quali provocano gravi malattie endemiche; è sinon. di schistosoma ... Leggi Tutto

spiruroidèi

Vocabolario on line

spiruroidei spiruroidèi (o spiruridèi) s. m. pl. [lat. scient. Spirurida, dal nome del genere Spirura (v. spiruridi)]. – In zoologia, ordine di vermi nematodi endoparassiti di anellidi o di vertebrati, [...] i cui ospiti intermedî sono costituiti da artropodi e molluschi; le fasi giovanili sono provviste di un uncino cefalico. Vi appartengono tra gli altri le filarie e la specie Loa loa, detta verme degli ... Leggi Tutto

meṡożòi

Vocabolario on line

mesozoi meṡożòi s. m. pl. [lat. scient. Mesozoa, comp. di meso- e -zoon «-zoo»]. – In zoologia, piccolo gruppo di animali endoparassiti di invertebrati marini, caratterizzati da una estrema semplicità [...] strutturale, ma con cicli biologici molto complessi; gli adulti sono costituiti da uno strato esterno di cellule somatiche e da una massa interna di cellule riproduttive. Da un punto di vista filogenetico ... Leggi Tutto

sporożòi

Vocabolario on line

sporozoi sporożòi s. m. pl. [lat. scient. Sporozoa, comp. di sporo- e -zoon]. – In biologia, subphylum di protozoi, caratterizzati dall’assenza di organuli locomotori e di vacuoli contrattili, che presentano [...] un ciclo riproduttivo in cui si alternano una riproduzione asessuale o schizogonica e una sessuale o sporogonica, che porta alla formazione di spore prive di filamenti; sono tutti endoparassiti, con stadî endocellulari. ... Leggi Tutto

digènei

Vocabolario on line

digenei digènei s. m. pl. [lat. scient. Digenea, comp. di di-2 e del gr. -γενής: v. -geno]. – In zoologia, gruppo di vermi trematodi, endoparassiti, che svolgono il loro ciclo biologico almeno in due [...] ospiti: in animali acquatici (soprattutto molluschi, crostacei, ecc.) nello stadio di larve, nei più svariati organi dei vertebrati da adulti; sono caratterizzati da una ventosa orale, associata o no a ... Leggi Tutto

eucestòdi

Vocabolario on line

eucestodi eucestòdi s. m. pl. [lat. scient. Eucestoda, comp. di eu- e Cestoda «cestodi»]. – In zoologia, sottoclasse di cestodi, tutti endoparassiti, caratterizzati dalla mancanza dell’apparato digerente, [...] da un corpo nastriforme suddiviso (salvo poche eccezioni) in proglottidi, da uno scolice provvisto di organi adesivi e da una larva esacanta; vi appartengono la tenia e l’echinococco ... Leggi Tutto

entòbio

Vocabolario on line

entobio entòbio s. m. [comp. di ento- e -bio]. – In biologia, l’insieme degli organismi endoparassiti, che vivono immersi nei fluidi di altri organismi, nei tessuti delle cavità interne, nelle cellule, [...] e che non dipendono, se non in via molto indiretta, dall’ambiente di vita dei loro ospiti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Spiruridei
(o Spiruroidei) Ordine di Nematodi endoparassiti di Anellidi o di Vertebrati, i cui ospiti intermedi sono costituiti da Artropodi e Molluschi; le fasi giovanili sono provviste di un uncino cefalico. Vi appartengono tra gli altri le filarie e...
ASPIDOCOTILI
Piccolo gruppo di Trematodi monogenetici, endoparassiti d'invertebrati (v. trematodi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali