• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Diritto [10]
Fisica [7]
Medicina [7]
Matematica [6]
Religioni [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Lingua [4]
Fisica matematica [4]
Biologia [4]

ènte

Vocabolario on line

ente ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, [...] ecc. Analogam. in fisica, soprattutto nelle locuz. e. fisico, ente di natura. 2. a. Nel diritto, sinon. di persona , assistenziali, previdenziali, sportivi, ecclesiastici, ecc.); e. morale, denominazione (oggi non più in uso) di un’istituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – DIRITTO PUBBLICO

morale¹

Vocabolario on line

morale1 morale1 agg. e s. f. e m. [dal lat. moralis, der. di mos moris «costume», coniato da Cicerone per calco del gr. ἠϑικός, der. di ἦϑος: v. ethos, etico1, etica]. – 1. agg. a. Relativo ai costumi, [...] più avanti, al n. 1 e); coscienza m., consapevolezza del valore morale del proprio agire, anche come principio dell’operare; persona m., l solo per circostanze sfortunate. d. Nel linguaggio giur., ente m., corpo m., persona m., denominazioni che ... Leggi Tutto

entità

Vocabolario on line

entita entità s. f. [dal lat. mediev. entitas -atis, der. di ens entis «ente»; nel sign. 3, ricalca il fr. entité]. – 1. Nella terminologia degli scolastici, l’essenza di un ente considerata nella sua [...] talvolta anche nella terminologia scientifica, spec. in matematica. 2. non com. Carattere, natura di ente nel sign. giuridico: l’e. giuridica, morale, di un’istituzione. 3. estens. Importanza, valore, gravità: patrimonio, malattia, debiti di poca ... Leggi Tutto

erìgere

Vocabolario on line

erigere erìgere v. tr. [dal lat. erigĕre, comp. di e-1 e regĕre «reggere»] (io erigo, tu erigi, ecc.; pass. rem. erèssi, erigésti, ecc.; part. pass. erètto). – 1. a. Innalzare, costruire (spec. edifici [...] scuola, un ospedale, una casa di ricovero. Con la prep. in, costituire portando a una determinata condizione: e. una fondazione in ente morale. c. fig. Elevare attribuendo un dato valore (espresso con la prep. a): e. il proprio criterio di giudizio a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

istituzione

Thesaurus (2018)

istituzione 1. MAPPA L’ISTITUZIONE è l’atto con cui si crea, si fonda un ente, un’usanza, una tradizione (i. di un’accademia, di una biblioteca, di un ordine religioso, di una festa, di una borsa di [...] che è stato istituito: è, infatti, un’istituzione un organo o ente creato per un certo scopo di utilità generale (i. di beneficenza; un preciso ordinamento stabilito nel campo sociale, religioso, morale o politico, fondato su una legge o accettato ... Leggi Tutto

strada

Vocabolario on line

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga [...] o private, a seconda che la loro proprietà sia di un ente pubblico territoriale o di un privato; s. principali o secondarie; essere sulla buona s., sulla s. sbagliata (e solo in senso morale, su una cattiva s.); se vuoi arrivare presto (fig., se vuoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] s. di coordinate, insieme di parametri atti a individuare un determinato ente; s. di riferimento (v. riferimento, n. 2 d). loro un ordinamento sistematico e coerente. S. morale, nella teologia morale cattolica, dottrina fondata su principî o sentenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

alto¹

Vocabolario on line

alto1 alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri [...] a. il morale, infondere coraggio, fiducia; avere il morale a., esser pieno di fiducia, di coraggio; il morale delle truppe giustizia; A. Comando, lo stesso che Comando Supremo, ente al quale compete la direzione della preparazione delle Forze Armate ... Leggi Tutto

azióne¹

Vocabolario on line

azione1 azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata [...] determinato: a. simboliche (v. simbolico); spec. con riferimento al valore morale: fare una buona a.; commettere una cattiva a.; sarebbe un’a sostituzione degli organi di un ente pubblico per far valere le ragioni dell’ente stesso. Nel linguaggio com ... Leggi Tutto

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] l. delle stelle. Nella spiegazione della natura di questo ente, sin dall’antichità si sono avvicendate e contrapposte fondamentalmente che liberi dalle tenebre dell’ignoranza intellettuale, spirituale o morale: la l. della fede, della verità, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
Opera nazionale Montessori
Ente morale, istituito nel 1924, con il compito di diffondere la conoscenza del pensiero educativo di M. Montessori e di promuovere l’istituzione di scuole che ne adottassero il metodo.
Opera nazionale combattenti
Opera nazionale combattenti (ONC) Opera nazionale combattenti (ONC) Ente morale e assistenziale, attivo in Italia dal 1917 al 1977. Dopo che la Prima guerra mondiale e la sconfitta di Caporetto avevano evidenziato lo scarto drammatico tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali