• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [7]
Chimica [1]
Biologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Geologia [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]

epistassi

Vocabolario on line

epistassi s. f. [dal gr. ἐπίσταξις, lezione erronea per στάξις «gocciolamento» (der. di στάζω «gocciolare»), dovuta all’influenza di ἐπιστάζω «far gocciare»]. – Nel linguaggio medico, perdita di sangue [...] dal naso, più o meno intensa, unica o ripetuta, dovuta a cause locali (congestione o erosione della mucosa, traumi del naso, ecc.) o generali (diatesi emorragiche, ipertensione, infezioni); il sangue può ... Leggi Tutto

tamponare

Vocabolario on line

tamponare v. tr. [dal fr. tamponner, der. di tampon «tampone»] (io tampóno, ecc.). – 1. Chiudere con un tampone: t. una ferita (v. tamponamento); tamponarsi il naso con un batuffolo d’ovatta (in caso [...] di epistassi), ecc. Per estens., chiudere una falla in un’imbarcazione con un mezzo di fortuna (tappo, turafalle, paglietto, ecc.); chiudere provvisoriamente con cenci, stoffa o in altro modo, un’apertura improvvisamente prodottasi in un recipiente, ... Leggi Tutto

rinite

Vocabolario on line

rinite s. f. [der. di rino-, col suff. medico -ite]. – Affezione infiammatoria della mucosa nasale. Si distinguono diverse forme: r. virali acute, tra cui il comune raffreddore (o coriza), contagioso, [...] clinicamente con senso di ostruzione nasale bilaterale, con secrezione filante, mucosa o mucopurulenta, talvolta con modeste epistassi, e con mucosa congesta, talora ipertrofica e ricoperta da essudato vischioso, giallo-verdastro; r. vasomotoria o ... Leggi Tutto

sàngue

Vocabolario on line

sangue sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] ; filare s., quando esce con getto continuo (la mano ferita gli filava s.); nell’uso com., perdere s. dal naso, avere un’epistassi; avere una perdita di s., un’emorragia; sputare s., avere uno sbocco di s., avere un’emottisi; fermare, fare stagnare o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

male²

Vocabolario on line

male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico [...] di disturbi accusati talora da persone che tornano al piano da grandi altitudini (astenia, inappetenza, insonnia, ipoacusia, epistassi, ecc.). Analogam., in zootecnia: mal dell’ala, malattia dei colombi detta anche paratifosi; mal d’asino, malattia ... Leggi Tutto

rinomïaṡi

Vocabolario on line

rinomiasi rinomïaṡi (o rinomiìaṡi) s. f. [comp. di rino- e miasi (o miìasi)]. – In medicina, infestazione delle narici da parte di larve di ditteri, favorita da ozena o da altre condizioni morbose, caratterizzata [...] da prurito, dolore, cefalea, epistassi, talora da complicanze neurologiche. ... Leggi Tutto

rinorragìa

Vocabolario on line

rinorragia rinorragìa s. f. [comp. di rino- e -ragia]. – Perdita di sangue dal naso, sinon. di epistassi. ... Leggi Tutto

teleangiotrombopatìa

Vocabolario on line

teleangiotrombopatia teleangiotrombopatìa s. f. [comp. del gr. τέλε(ος) «ultimo, terminale» (v. telo-), angio- e trombopatia]. – Malattia emorragica dipendente da alterazioni funzionali delle piastrine [...] associate a lesioni primitive dei piccoli vasi e caratterizzate da manifestazioni emorragiche cutanee e delle mucose, in partic. da epistassi. ... Leggi Tutto

vicariante

Vocabolario on line

vicariante agg. [der. di vicario]. – 1. Che fa le veci, che sostituisce. Si usa soprattutto in medicina (anche vicario, con lo stesso uso e sign.), riferito a organi, funzioni o fenomenologie cliniche [...] l’organo controlaterale, o un lobo del primo, sia funzionalmente insufficiente; mestruazioni v., i fenomeni emorragici (epistassi, emoftoe, ecc.) che possono talora comparire ciclicamente in donne amenorroiche. 2. In biogeografia, specie vicarianti ... Leggi Tutto

naso

Vocabolario on line

naso s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge [...] il n.; mettersi le dita nel n.; inforcare gli occhiali sul n.; sangue dal n., emorragia nasale (o, con termine più dotto, epistassi); avere il n. chiuso, intasato, per raffreddore; avere la goccia al n.; fazzoletto da n.; tabacco da n., da fiuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
Enciclopedia
epistassi
Perdita di sangue dal naso: può essere lieve o intensa, unica o ripetuta. Le cause sono locali (congestione della mucosa, trauma del naso o della base cranica, varici del setto ecc.) o sistemiche (diatesi emorragica, ipertensione). Il sangue...
teleangiotrombopatia
teleangiotrombopatia Malattia emorragica, dipendente da alterazioni funzionali delle piastrine associate a lesioni primitive dei piccoli vasi e caratterizzate da manifestazioni emorragiche cutanee e delle mucose, in particolare da epistassi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali