• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [10]
Chimica [2]
Fisica [2]
Biologia [2]
Zoologia [1]
Antropologia fisica [1]
Lingua [1]
Chimica fisica [1]

espettorato

Vocabolario on line

espettorato s. m. [propr. part. pass. di espettorare, sostantivato]. – Materiale espulso dalle vie respiratorie con la tosse, costituito dalle secrezioni della mucosa della laringe, della trachea, dei [...] bronchi, e talora anche dal contenuto delle cavità alveolari del polmone: e. mucoso, sieroso, emorragico, ecc.; esame dell’e., l’analisi delle sue caratteristiche fisiche (aspetto, colore, ecc.), chimiche, ... Leggi Tutto

espettorare

Vocabolario on line

espettorare v. tr. [dal fr. expectorer, che riprende, con altro sign., il lat. expectorare «mandare fuori dal petto, cioè dall’animo» (der. di pectus -tŏris «petto», col pref. ex- «fuori da»)] (io espèttoro, [...] dei bronchi e della trachea, mediante la tosse o il raschiamento: ha espettorato molto catarro; anche assol.: tossisco continuamente, ma non riesco a espettorare. ◆ Part. pres. espettorante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass ... Leggi Tutto

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] , batteriologico, sierologico p.; reazione di Wassermann positiva (e comunem. wassermann positiva), nella diagnosi della sifilide; espettorato p., l’espettorato in cui è stata dimostrata al microscopio la presenza di bacilli di Koch, appoggiando la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

broncoblenorrèa

Vocabolario on line

broncoblenorrea broncoblenorrèa s. f. [comp. di bronco2, bleno- e -rea; v. blenorrea]. – Bronchite cronica con abbondante espettorato mucopurulento. ... Leggi Tutto

broncoplegìa

Vocabolario on line

broncoplegia broncoplegìa s. f. [comp. di bronco2 e -plegia]. – Paralisi della muscolatura bronchiale, in conseguenza della quale l’essudato, non potendo essere più espettorato, si accumula nei bronchi, [...] provocando fenomeni asfittici e broncopolmonite secondaria ... Leggi Tutto

sanguigno

Vocabolario on line

sanguigno agg. [lat. sanguĭneus, der. di sanguis -ĭnis «sangue»]. – 1. a. In fisiologia, del sangue, relativo al sangue: la massa s.; il plasma s.; vasi s.; tessuto s.; pressione s. (v. pressione, n. [...] ; anche sostantivato: le apoplessie colpiscono più facilmente i sanguigni. b. Che contiene sangue, misto a sangue: sputi s., espettorato s.; schiuma, bava sanguigna. c. letter. Bagnato, macchiato di sangue: Cesare ... per ogni piaggia Fece l’erbe s ... Leggi Tutto

escreato

Vocabolario on line

escreato s. m. [dal lat. tardo exscreatus -us, comp. di ex- e screare «spurgarsi tossendo»]. – Nel linguaggio medico, materiale misto di muco e saliva che si emette con il raschio o mediante la tosse [...] dalle vie aeree superiori (faringe, laringe); ha quindi origine meno profonda dell’espettorato, anche se spesso le due voci sono usate come sinonime. ... Leggi Tutto

cròceo

Vocabolario on line

croceo cròceo agg. [dal lat. croceus, der. di crocus «croco»]. – 1. letter. Che ha il colore dello zafferano: l’aurora dal c. velo; quel piccolo nastro di velluto c. che voi portate sempre intorno al [...] collo (D’Annunzio). 2. Nel linguaggio medico, espettorato c., quello di colore quasi rugginoso, che si osserva spesso nei malati affetti da polmonite pneumococcica. ... Leggi Tutto

espettorazióne

Vocabolario on line

espettorazione espettorazióne s. f. [dal fr. expectoration; v. espettorare]. – Espulsione per via orale delle secrezioni bronchiali e tracheali: avere l’e. facile, frequente; aiutare, facilitare l’e.; [...] con sign. concr., espettorato: abbondante e.; e. sanguigna; l’e. è sintomo banale delle affezioni acute o croniche dell’apparato respiratorio. ... Leggi Tutto

polmonite

Vocabolario on line

polmonite s. f. [der. di polmone, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, del polmone, dovuto ad agenti infettivi (batterî, virus, ecc.) o, meno frequentemente, [...] manifesta bruscamente con febbre improvvisa ed elevata, brivido intenso, dolore al petto, difficoltà respiratorie, pallore, tosse con espettorato rugginoso e una certa compromissione dello stato generale: p. a focolaio unico, a focolai multipli; p. a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
escreato
Nel linguaggio medico, materiale misto di muco e saliva che si emette con il raschio o mediante la tosse dalle vie aeree superiori (faringe, laringe); ha quindi origine meno profonda dell'espettorato, anche se spesso le due voci sono usate come...
escreato
escreato Materiale muco-salivare emesso mediante la tosse dalle vie aeree superiori (faringe, laringe); talora distinto dall’espettorato, che avrebbe origine più profonda: esame dell’escreato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali