• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Botanica [4]
Chimica [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

eufòrbia

Vocabolario on line

euforbia eufòrbia s. f. [lat. scient. Euphorbia, e questo dal lat. class. euphorbium o euphorbia, che è dal gr. εὐϕόρβιον]. – Genere di piante euforbiacee, a cui appartengono erbe o piante legnose, d’aspetto [...] molto vario, sparse in tutto il mondo, caratterizzate da una particolare infiorescenza simile a un fiore, detta ciato, e ricche di un latice bianco che le rende acri e venefiche (da qui i nomi region. ... Leggi Tutto

eufòrbico

Vocabolario on line

euforbico eufòrbico agg. [der. di euforbia]. – In chimica organica, acido e., acido isolato dall’estratto resinoso delle diverse specie di euforbia. ... Leggi Tutto

eufòrbio

Vocabolario on line

euforbio eufòrbio s. m. [der. di euforbia]. – Gommoresina formata dal latice che esce da incisioni praticate nel tronco dell’euforbia resinifera (Euphorbia resinifera), una volta adoperata come purgante [...] e oggi usata talora nella preparazione di rubefacenti o vescicanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

alare¹

Vocabolario on line

alare1 alare1 agg. [dal lat. alaris, der. di ala «ala»]. – 1. Dell’ala, delle ali (di un uccello o di un aeroplano, e più raram. di altre strutture): superficie, ampiezza, apertura a.; profilo a., nelle [...] di un fusto (falsamente) dicotomico o nel mezzo di una cima multipara, come per es. lo stramonio e l’euforbia. 3. Nel linguaggio medico, di alcune formazioni anatomiche di collegamento laterale o trasversale: legamenti a. della rotula, nome di ... Leggi Tutto

titimalo

Vocabolario on line

titimalo (o titìmalo; anche titimàglio o totomàglio) s. m. [dal lat. tithymallus o tithymălon, gr. τιϑύμαλλος e τιϑύμαλον]. – Nome delle varie specie di euforbia, alcune delle quali (Euphorbia dendroides [...] ed Euphorbia characias) sono utilizzate come paralizzanti per la cattura dei pesci. V. anche tortomaglio ... Leggi Tutto

tortomàglio

Vocabolario on line

tortomaglio tortomàglio s. m. – Variante di titimalo, titimaglio, antiquata ma ancora viva in varie zone della Toscana e di altre località dell’Italia centrale (anche nelle alterazioni tortumàglio, turtumàglio, [...] turtomàglio), nome delle diverse specie di euforbia, identificate con l’aggiunta di varî epiteti come t. ciparissio (Euphorbia cyparissias) e t. mandorlina (Euphorbia characias). ... Leggi Tutto

rubefacènte

Vocabolario on line

rubefacente rubefacènte agg. [dal lat. rubefaciens -entis, part. pres. di rubefacĕre «far diventare rosso»]. – In medicina e in farmacologia, che provoca l’arrossamento della cute, a scopo terapeutico: [...] sostanze, preparati ad azione r., o sostanza r. (e assol., come s. m., un r., i rubefacenti), come la farina di senape, l’olio di euforbia, il pepe, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

èṡula

Vocabolario on line

esula èṡula s. f. [etimo incerto]. – Nome ant., ma ancora in uso in Toscana e Sicilia, di varie specie di euforbia. ... Leggi Tutto

cìato

Vocabolario on line

ciato cìato s. m. [dal lat. cyăthus, gr. κύαϑος]. – 1. a. Nell’antichità, piccolo vaso per attingere il vino dai crateri, di solito di metallo pregiato, simile a ciotola con lungo manico. b. Antica unità [...] a poco meno di mezzo decilitro. 2. In botanica, infiorescenza (detta anche ciazio) delle piante del genere euforbia, costituita da un fiore terminale e centrale, femminile, rappresentato soltanto dal pistillo, circondato da parecchi gruppi di fiori ... Leggi Tutto

euforbiali

Vocabolario on line

euforbiali s. f. pl. [lat. scient. Euphorbiales, dal nome del genere Euphorbia: v. euforbia]. – Ordine di piante dicotiledoni, con fiori unisessuali e ovario supero tricarpellare, comprendente una dozzina [...] di famiglie tra le quali le euforbiacee ... Leggi Tutto
Enciclopedia
eufòrbia
eufòrbia Genere di piante della famiglia delle Euforbiacee, con infiorescenze simili a fiori, dette ciazi: al centro vi è un unico fiore femminile, e intorno stanno vari fiori maschili ridotti a uno stame. Sono comuni Euphorbia characias, E....
EUFORBIA
Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Euforbiacee (Linneo, 1737). Le infiorescenze di queste piante hanno una costituzione complessa, perché i presunti fiori sono invece delle speciali inflorescenze a coppa (ciazio): ognuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali