• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Botanica [1]
Letteratura [1]
Religioni [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

Bibliosmia

Neologismi (2025)

bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono [...] . D’altra parte – se vogliamo citare l'attività di lettura – è arduo immaginare che "annusando" al giorno d’oggi un e-book si possa sentire quel profumo che emanano i libri cartacei nuovi e vecchi. L'esperienza ormai è così eccezionale che da qualche ... Leggi Tutto

Bookaholic

Neologismi (2025)

bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete [...] Landi, SoloLibri.net, 23 aqprile 2018, Significato di parole, proverbi e modi di dire) • [tit.] Da “tsundoku” a “book hangover”, da “bibliosmia” a “bookaholic”: i neologismi sul mondo della lettura. (Libraio.it, 21 aprile 2021, Grammatica) • Anche ... Leggi Tutto

libro

Vocabolario on line

libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] in vigore per le scuole secondarie). L. elettronico (v. e-book). L. sacri, le scritture sacre che sono a fondamento delle cioè la serie dei vincitori di quella gara nelle varie epoche). f. L. genealogico, nell’ippica, quello in cui sono trascritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

Booktoker

Neologismi (2023)

booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] e il Festival della Letteratura di Mantova». (Micol Sarfatti, 7-Corriere della sera, 31 marzo 2023, p. 59, Coverstory). Voce ingl., a sua volta ricavata dal n. tiktoker, nel quale il primo elemento (tik) è stato sostituito dal n. book (‘libro’). ... Leggi Tutto

puttanopoli

Neologismi (2008)

puttanopoli (Puttanopoli), s. f. inv. Scandalo suscitato da favoritismi concessi in cambio di prestazioni sessuali. ◆ Dopo mesi di prime pagine sulla finanziaria, «puttanopoli» per i giornali è una boccata [...] delle prodezze ginniche del presidente del Consiglio e il book delle aspiranti-veline risucchiate nel lieto gorgo di « della sera, 15 marzo 2007, p. 42). Composto dal s. f. puttana con l’aggiunta del confisso -poli2. Già attestato nella Stampa ... Leggi Tutto

autoedizione

Neologismi (2008)

autoedizione s. f. Edizione in proprio, curata dall’autore stesso. ◆ Accende gli entusiasmi della piccola platea sprezzante di best seller e operazioni realizzate troppo in stile libero, la storia raccontata [...] (e l’autoedizione rischia di diventare, insieme o più dell’e-book, il vero futuro del libro, le «Monde» ci ha fatto ); (Armando Torno, Corriere della sera, 9 marzo 2006, p. 1, Prima pagina). Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. f. edizione. ... Leggi Tutto

poche

Vocabolario on line

poche 〈pòš〉 s. f., fr. – 1. Propr., tasca. È noto soprattutto nelle espressioni argent de poche 〈arˇ∫ã′ dë pòš〉, somma di denaro che si dà periodicamente a qualcuno per le piccole spese personali; livre [...] de poche 〈lìivrë de pòš〉, libro tascabile, detto anche, con termini ingl., pocket-book (v.) o paper-back (v.). 2. a. Specie di sacchetto di tela resistente, a forma d’imbuto, con bocchetta di latta liscia, adoperato per dare forma agli impasti e alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

snob

Vocabolario on line

snob 〈snòb〉 s. ingl. [parola che significava in origine «cittadino di basso ceto» e nell’ingl. dialettale «ciabattino», assunta nel gergo studentesco inglese per indicare una persona estranea all’ambiente, [...] ambiente colto e raffinato», e diffusa in Europa dal romanzo The book of snobs (1848) di W. Thackeray; è priva di nobiltà»] (pl. snobs 〈snòb∫〉), usata in ital. come s. m. e f. e agg. – Chi ammira e imita ciò che è o crede sia caratteristico ... Leggi Tutto

fashion week

Neologismi (2008)

fashion week loc. s.le m. o f. inv. Settimana della moda, delle sfilate di moda. ◆ Con la chiusura della fashion week, Londra ha confermato ancora una volta la sua posizione di quarta capitale della [...] 38) • A sostenere i fotografi made in Italy, pensa invece un’altra iniziativa legata alla fashion week milanese: «Look Book-Moda Milano», nata da un’idea e con la consulenza di Gisella Borioli, organizzata dall’Associazione nazionale fotografi con il ... Leggi Tutto

grafometria

Neologismi (2017)

grafometria s. f. Disciplina che misura le scritture manuali e analizza statisticamente e comparativamente i dati raccolti per trarne classificazioni e leggi. ◆  Sempre in osservanza ai canoni scientifici, [...] in modo da appurarne la congruenza, validando o meno la firma apposta. (Mauro Murtula, Cavalcare il cambiamento, e-book, 2015). Composto dai confissi grafo- e -metria. Già attestato nel volume di Orlando Sivieri, L'indagine grafica (Cedam ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Svezia
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la Finlandia, a E si affaccia sul Golfo di...
ÖSTERLING, Anders Johan
ÖSTERLING, Anders Johan Giuseppe Gabetti Poeta svedese, nato a Hälsingborg il 13 aprile 1884. Redattore letterario dello Svenska Dagbladet (v. la raccolta di articoli Dagens gärning, Fatti del giorno, 1920-26), autore di saggi critici vari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali