• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [5]
Biologia [4]
Zoologia [3]
Anatomia [2]
Matematica [1]
Anatomia comparata [1]
Lingua [1]
Botanica [1]

liṡosòma

Vocabolario on line

lisosoma liṡosòma s. m. [comp. di liso- e -soma] (pl. -i). – In citologia, nome di organuli rotondeggianti, con funzione digestiva, presenti nel citoplasma delle singole cellule, e derivanti dall’attività [...] che impedisce l’azione di questi enzimi sui relativi substrati; particolarmente numerosi nelle cellule ad attività fagocitaria (macrofagi del tessuto connettivo, globuli bianchi), hanno importanza fondamentale nella distruzione dei batterî e dei ... Leggi Tutto

sinuṡòide

Vocabolario on line

sinusoide sinuṡòide agg. e s. f. e m. [comp. del lat. mediev. sinus «seno2» e -oide]. – 1. agg. e s. f. In geometria piana, curva s. o assol. sinusoide, curva trascendente, di equazione cartesiana y [...] ghiandole endocrine); è caratterizzato dal calibro irregolare, e dalla particolare struttura della parete costituita da cellule non endoteliali, alcune delle quali dotate di attività fagocitaria, che poggiano su uno strato di fibrille reticolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

istiocito

Vocabolario on line

istiocito (o istiocita) s. m. [comp. di istio- e -cito (o -cita)]. – In istologia, elemento cellulare (detto anche macrofago) del tessuto connettivo lasso, che svolge un ruolo fondamentale nei processi [...] di difesa dell’organismo per la sua attiva capacità di diapedesi e fagocitaria. ... Leggi Tutto

neuronofagìa

Vocabolario on line

neuronofagia neuronofagìa s. f. [comp. di neurone e -fagia]. – In patologia, inglobamento e distruzione, operati da una cellula fagocitaria, di un neurocito alterato. ... Leggi Tutto

pericàrdico

Vocabolario on line

pericardico pericàrdico agg. [der. di pericardio] (pl. m. -ci). – In anatomia comparata, del pericardio, che ha rapporto col pericardio: arterie p., rami arteriosi che irrorano il pericardio; cavità [...] o pericardiale), altro nome del pericardio; cellule p. (o pericardiali), particolari cellule a funzione escretrice (nefrociti) e fagocitaria, che si trovano nel seno pericardico; setto p., negli insetti, membrana che divide il pericardio dalla cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pinacocito

Vocabolario on line

pinacocito s. m. [comp. di pinaco- e -cito]. – In zoologia, cellula dello strato dermale dei poriferi, appiattita, poligonale, di tipo epiteliale, molto contrattile, avente facoltà fagocitaria. ... Leggi Tutto

micròfago

Vocabolario on line

microfago micròfago agg. e s. m. [comp. di micro- e -fago] (pl. m. -gi). – 1. agg. In zoologia, di animale che si nutre di piccole particelle alimentari (contrapp. a macrofago). 2. s. m. In citologia, [...] linfocito polinucleato dotato di attività fagocitaria, contrapp. al macrofago, notevolmente più grande. ... Leggi Tutto

condroclasta

Vocabolario on line

condroclasta (o condroclaste) s. m. [comp. di condro- e del gr. -κλάστης, dal tema di κλάω «rompere»] (pl. -i). – In fisiologia, nome delle cellule giganti ad attività fagocitaria che compaiono nel tessuto [...] cartilagineo determinandone la lisi durante il processo di ossificazione per sostituzione ... Leggi Tutto

citofagìa

Vocabolario on line

citofagia citofagìa s. f. [comp. di cito- e -fagia]. – In biologia, azione fagocitaria esercitata su una cellula. ... Leggi Tutto

clasmatocito

Vocabolario on line

clasmatocito s. m. [comp. del gr. κλάσμα -ματος «frattura» e -cito]. – In istologia, nome di cellule migranti del tessuto connettivo, di forma poliedrica, ovale o a fuso, con prolungamenti brevi e tozzi, [...] che esercitano funzione fagocitaria. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
neutrofilo
Cellula fagocitaria presente nel sangue periferico. I n. sono circa il 60-70% dei globuli bianchi circolanti, sono identificati per le loro caratteristiche di colorazione al microscopio. Si tratta di una cellula polimorfonucleata con numerosi...
condroclasti
condroclasti Cellule giganti ad attività fagocitaria che compaiono nel tessuto cartilagineo determinandone la lisi durante il processo di ossificazione per sostituzione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali