fenomenologicofenomenològico agg. [der. di fenomenologia] (pl. m. -ci). – Della fenomenologia, relativo alla fenomenologia: processo f.; descrizione f.; metodo f.; ricerca f.; ecc. In fisica, teoria [...] di particolari eventi, si limita a descriverne matematicamente gli aspetti. In filosofia, corrente o scuola f., indirizzo di pensiero informato ai principî e al metodo della fenomenologia di E. Husserl; riduzione f., in Husserl, l’epochè (v.). ◆ Avv ...
Leggi Tutto
semifenomenologico
semifenomenològico agg. [comp. di semi- e fenomenologico] (pl. m. -ci). – In fisica, detto di teoria che descriva un fenomeno e ne fornisca una spiegazione approssimata, in termini [...] prevalentemente qualitativi ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, [...] procedimenti (così, per es., in filosofia, m. analitico, sintetico, sillogistico, deduttivo, o ancora m. dialettico, m. fenomenologico, ecc. (per i quali si deve necessariamente rinviare alle diverse concezioni filosofiche cui ciascun metodo è legato ...
Leggi Tutto
fenomenologico
fenomenològico [agg. Der. di fenomenologia] [FAF] Teoria f.: ogni teoria che cerca di rendere conto di un fenomeno quale esso appare, senza entrare in merito alle cause che lo determinano: v. teoria: VI 133 b.
semifenomenologico
semifenomenològico [agg.(pl.m. -ci) Comp. di semi- e fenomenologico] [LSF] Quasi fenomenologico, spec. di una teoria di un fenomeno che sia derivata a partire da assunzioni non direttamente legate a principi primi.