• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Comunicazione [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Cinema [1]
Generi e ruoli [1]

western

Vocabolario on line

western 〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del [...] il cui iniziatore è considerato Sergio Leone (1929-1989), autore di film che presentano, come citazioni colte, situazioni e forme tipiche del western classico; in seguito altri registi codificheranno un genere di puro intrattenimento, caratterizzato ... Leggi Tutto

film

Vocabolario on line

film s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: [...] determinati problemi; f. sentimentale, avventuroso, comico, drammatico, poliziesco, western, erotico o pornografico; f. vietato ai minori di anni 18; essere appassionato di film gialli, di film del terrore. c. L’arte cinematografica in genere: storia ... Leggi Tutto

nippofilm

Neologismi (2008)

nippofilm (nippo-film), s. m. inv. Pellicola, film di produzione e ambientazione giapponesi. ◆ Il responsabile del programma culturale di NightWave, Carlo Branzaglia, spiega che l’immaginario giapponese [...] le sue immagini-pop, [Quentin] Tarantino usa tutte le calligrafie che ha sempre amato: quella dei film asiatici di arti marziali, degli spaghetti western firmati da Sergio Leone («Il mio regista preferito»), quella dei B-movies anni ’70 e dei nippo ... Leggi Tutto

filmografìa

Vocabolario on line

filmografia filmografìa s. f. [comp. di film e -grafia, secondo il modello di bibliografia]. – Elenco, accompagnato o no da notizie e giudizî critici, dei film di dati registi, o autori, o attori, o [...] case produttrici; anche, repertorio di film di soggetto analogo: la f. sulla seconda guerra mondiale; una f. dei western; f. per ragazzi. ... Leggi Tutto

pianista

Vocabolario on line

pianista s. m. e f. [der. di piano3] (pl. m. -i). – 1. Chi suona il pianoforte; la parola, raram. usata con senso generico, indica di solito chi suona lo strumento professionalmente (come solista, come [...] sul p., frase che, allusiva a scene frequenti nei saloon dell’America del sec. 19° (successivamente trasposte in molti film western), si trova dapprima citata in Oscar Wilde, Impressions of America, 1882, che dichiara di averla vista scritta su un ... Leggi Tutto

cowboy

Vocabolario on line

cowboy ‹kàuboi› (o cow-boy) s. ingl. [comp. di cow «vacca» e boy «ragazzo»] (pl. cowboys o cow-boys ‹kàuboi∫›), usato in ital. al masch. – Negli Stati Uniti d’America e nel Canada, guardiano a cavallo [...] del bestiame che pascola nelle praterie degli stati occidentali; è figura molto nota per la sua presenza nella maggior parte dei film western, caratteristico anche per il suo pittoresco abbigliamento: un film di cowboys. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

cappellóne

Vocabolario on line

cappellone cappellóne s. m. [accr. di cappello]. – 1. Ampio cappello: film di cappelloni (o assol. cappellone), nome popolare dei film di tipo western, dal cappello a larga tesa caratteristico dei cow-boys. [...] 2. Nel gergo di caserma, recluta, soldato novizio (con allusione al modo goffo di portare il copricapo militare nei primi tempi del servizio). 3. In marina, grosso fanale elettrico volante, con riflettore, ... Leggi Tutto

Deromanticizzare

Neologismi (2025)

deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai [...] marzo 2017, Alias) • Qual è la differenza fra i film di supereroi e quelli di altri generi che hanno monopolizzato Hollywood passato? I primi sono assai più duttili dei secondi: il western, ad esempio, è estremamente rigido, lo si può innovare, come ... Leggi Tutto

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] quando ho bisogno di scaricarmi faccio delle lunghe camminate) sia nell’attivo con valore causativo (quando sono nervoso, un film western alla televisione mi scarica); con altro sign., nel rifl., sfogarsi, lasciarsi andare a uno sfogo: si è scaricato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

pelleróssa

Vocabolario on line

pellerossa pelleróssa (o pelliróssa) s. m. e f. [calco (al plur.) del fr. Peaux-rouges] (pl. pellirósse o pelliróssa; anche invar.). – Individuo appartenente ai Pellirosse, nome dato dagli Europei alle [...] indicare tutti gli indiani delle praterie: un accampamento di pellerossa; i pellirosse sono i protagonisti di molti film western; le riserve dei pellirossa. In funzione aggettivale (poco com.): una tribù pellerossa; le riserve pellirosse; una vecchia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Shane
(trad. it. Il cavaliere della valle solitaria) Film western (1953) del regista G. Stevens (1905-1975), interpretato da A. Ladd nel ruolo di un pistolero solitario e silenzioso che agisce in difesa di una comunità di contadini.
MUTUAL FILM CORPORATION
Mutual Film Corporation Marco Scollo Lavizzari Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento finanziario del banchiere Crawford Livingston. Proveniente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali