• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [7]
Chirurgia [2]
Religioni [1]

fimòṡi

Vocabolario on line

fimosi fimòṡi (alla greca fìmoṡi) s. f. [dal gr. ϕίμωσις «restringimento», der. di ϕιμόω «stringere con la museruola (ϕιμός)»]. – In medicina, condizione morbosa per cui il prepuzio non può essere retratto [...] al di sotto del glande (può essere corretta con la circoncisione). ◆ Con il sign. generico di «restringimento», si trova usato anche come secondo elemento di termini composti del linguaggio medico (per ... Leggi Tutto

fimòtico

Vocabolario on line

fimotico fimòtico agg. e s. m. [der. di fimosi] (pl. m. -ci). – Che presenta fimosi: prepuzio f.; come s. m., riferito a persona, che soffre di fimosi. ... Leggi Tutto

smegmòlito

Vocabolario on line

smegmolito smegmòlito s. m. [comp. di smegma e -lito1]. – Nome (anche balanolito) dato a piccole concrezioni talora rinvenibili nel solco balano-prepuziale quando vi abbia a lungo ristagnato, per lo [...] più in condizioni morbose (fimosi), lo smegma. ... Leggi Tutto

balanòlito

Vocabolario on line

balanolito balanòlito s. m. [comp. di balano- e -lito1]. – In medicina, nome dato ai calcoli del solco balano-prepuziale, che si formano per il ristagno di urina e di secreti in rapporto a una fimosi; [...] sono detti anche smegmoliti ... Leggi Tutto

parafimòṡi

Vocabolario on line

parafimosi parafimòṡi (alla greca parafìmoṡi) s. f. [comp. di para-2 e fimosi]. – Processo morboso per cui il prepuzio, una volta ritirato dietro il glande, non può più essere riportato in avanti, provocando [...] una tumefazione e uno strozzamento rapidamente crescente e assai doloroso ... Leggi Tutto

postectomìa

Vocabolario on line

postectomia postectomìa s. f. [comp. del gr. πόσϑη «prepuzio» e ectomia]. – In chirurgia, intervento di plastica per il trattamento della fimosi; differisce dalla classica circoncisione perché comporta [...] solo una parziale asportazione del prepuzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

circonciṡióne

Vocabolario on line

circoncisione circonciṡióne s. f. [dal lat. tardo circumcisio -onis; v. circoncidere]. – Escissione totale o parziale del prepuzio, praticata a scopo religioso o iniziatico soprattutto tra gli Ebrei, [...] Arabi e i popoli primitivi pagani; come intervento chirurgico la circoncisione viene eseguita a scopo terapeutico nella cura della fimosi. Per analogia, si parla di c. femminile per indicare l’asportazione di parte o dell’intera clitoride e, talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

paravenèreo

Vocabolario on line

paravenereo paravenèreo agg. [comp. di para-2 e venereo]. – In medicina, di affezioni interessanti gli organi genitali, che si manifestano per lo più indipendentemente da contagi sessuali (per es., balanopostiti, [...] erpete genitale, fimosi e parafimosi, alcune forme di uretrite e di vaginite). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fimosi
Ristrettezza, congenita o acquisita, dell’anello prepuziale, che non può essere retratto dietro al glande. La cura è chirurgica (circoncisione).
postectomia
In chirurgia, intervento di plastica per fimosi. A differenza della circoncisione lascia intatta la cute del prepuzio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali