• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [20]
Vita quotidiana [18]
Alta moda [16]
Moda [16]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [10]
Zoologia [10]
Storia [8]
Medicina [7]
Botanica [6]

fiòcco¹

Vocabolario on line

fiocco1 fiòcco1 s. m. [lat. flŏccus «fiocco di lana»] (pl. -chi). – 1. a. Aggruppamento di cristallini di neve, diventati umidi e parzialmente fusi nell’attraversare strati di aria con temperatura vicina [...] fatta in modo che si formino ai lati due cappî e le estremità del nastro restino libere (per ornamento si fanno anche fiocchi multipli, con quattro, sei, otto cappî): farsi, rifarsi un f.; annodare, disfare o sciogliere il f.; il f. delle trecce (nei ... Leggi Tutto

fiòcco²

Vocabolario on line

fiocco2 fiòcco2 (o flòcco) s. m. [dall’oland. fok, forse attrav. il catalano] (pl. -chi). – Nell’attrezzatura navale, ciascuna delle vele di taglio disposte fra l’albero verticale prodiero e l’albero di bompresso (o la prora su alcune imbarcazioni) e inferite sui relativi stralli. Falso f., o secondo f., vela di taglio supplementare che si stendeva sull’albero di bompresso dei grandi velieri immediatamente ... Leggi Tutto

cipollàccio col fiòcco

Vocabolario on line

cipollaccio col fiocco cipollàccio col fiòcco locuz. usata come s. m. – Erba delle liliacee (Leopoldia comosa), comune (e chiamata anche semplicem. cipollaccio) in tutto il Mediterraneo, nei campi, vigneti [...] e incolti erbosi: ha bulbo ovoideo, 3 o 4 foglie, lunghe fino a 30 cm, scapi terminati da un grappolo con molti fiori fertili bruno-giallastri, e all’apice un ciuffo di fiori sterili, cerulei o violacei; ... Leggi Tutto

strallo

Vocabolario on line

strallo (o stràglio) s. m. [etimo incerto]. – 1. Nell’attrezzatura navale, manovra dormiente (fissa), generalmente di cavo d’acciaio, che sostiene ciascun albero verso prora, in contrasto con le sartie [...] moderni, le vele leggere di taglio alzate fra i due alberi dei ketches e degli yawls, e, meno propriam., anche il fiocco e la trinchetta. 2. Nelle costruzioni civili, struttura di irrigidimento, di cavo d’acciaio, spec. usata per evitare il pericolo ... Leggi Tutto

nappa

Vocabolario on line

nappa s. f. [lat. mappa (per la dissimilazione della m, cfr. nespolo)]. – 1. Mazzetto di fili (di seta, lana, ecc.) che, legato all’estremità di un cordone, o sull’orlo di un drappo, ecc., serve come [...] ; venti nappe, dieci per lato, ornano quello verde di arcivescovo. 2. Usi estens.: a. N. della coda, lo stesso che fiocco della coda, la parte terminale crinita della coda dei ruminanti. b. Nappa (e più spesso nappe) di cardinale, nome comune di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

tangonare

Vocabolario on line

tangonare v. tr. [der. di tangone] (io tangóno, ecc.). – In marina, sulle imbarcazioni a vela da regata o da diporto, munire di tangone lo spinnaker o il fiocco. ◆ Part. pass. tangonato, anche come agg.: [...] fiocco tangonato, quando è necessario «camminare a farfalla» (v. farfalla, n. 2 f). ... Leggi Tutto

gènoa

Vocabolario on line

genoa gènoa (o Gènoa) s. m. [dal nome della città di Genova (variante ant. Genoa), alle cui regate internazionali per la classe «sei metri» venne ammesso per la prima volta], invar. – Nelle imbarcazioni [...] a vela, tipo di fiocco di grandi dimensioni che viene tesato molto arretrato rispetto all’albero, e che risulta particolarmente utile alle andature di bolina. Anche in funzione appositiva, fiocco Genoa. ... Leggi Tutto

sfioccare

Vocabolario on line

sfioccare v. tr. [der. di fiocco1, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfiòcco, tu sfiòcchi, ecc.). – Ridurre in fiocco o in fiocchi, in forma di fiocco: esce ... con la rocca sotto il braccio e in mano [...] bada a filare, sfioccando il lino dal pennecchio e lavorandolo fra i diti (Morante). Come intr. pron., sfioccarsi, dividersi in fiocchi: sibili nell’aria e bianche nuvolette che si sfioccano (Stuparich); [il fumo] si levava dal lato opposto dell ... Leggi Tutto

fiòcca

Vocabolario on line

fiocca fiòcca s. f. [variante ant. di fiocco1]. – 1. ant. o region. Fiocco di neve: fioccare è venir la nieve giù a fiocca a fiocca (Buti); e la neve stessa, mentre scende. 2. ant. Gran quantità di cose [...] (Carducci). 3. a. La parte superiore della scarpa, su cui si fa o si dovrebbe fare il fiocco: Chi mi prese al gambale e chi alla fiocca, Gridandosi tra lor: bazza a chi tocca (Giusti, riferendosi allo Stivale d’Italia); le parti corrispondenti della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

fioccuto

Vocabolario on line

fioccuto agg. [der. di fiocco1], letter. – Fatto in forma di fiocco; che ha un fiocco o fiocchi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
fiocco
Meteorologia Aggruppamento di cristallini di neve, diventati umidi e parzialmente fusi nell’attraversare strati di aria con temperatura vicina o poco superiore a 0°C. Trasporti Nell’attrezzatura navale, ciascuna delle vele di taglio disposte...
FIOCCO
Per "fiocco" s'intende anche "nappa" di fili di seta o di lana. Il fiocco, che è stato una delle prime forme di guarnizione, si ritrova negli antichi costumi indiani e cinesi, presso gli Egizî e nelle ricchissime vesti bizantine. Dal sec. XIV...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali