• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Fisica [4]
Arti visive [4]
Botanica [3]
Biologia [2]
Matematica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Industria [2]
Arredamento e design [2]
Alta moda [1]
Antropologia fisica [1]

stile

Vocabolario on line

stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli [...] usate indifferentemente): stando alla predica, scriveva in tavole di cera collo stile, e, detta la predica, tornava alla sua lettiga e scriveva in foglio tutto quello che aveva scritto nelle predette tavole di cera (s. Bernardino). In senso fig., con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

sindrome di Peter Pan

Neologismi (2008)

sindrome di Peter Pan loc. s.le f. Condizione di immaturità che comporta la fuga dalle responsabilità dell’età adulta e il desiderio di regressione all’età infantile; talvolta usata con tono ironico [...] auge negli anni Settanta sembrano vittime di una sindrome di Peter Pan: si rifiutano di crescere, di maturare le proposte giovanili, sicuri di poter operare una sorta di lifting al proprio stile di messa in scena. (Foglio, 4 febbraio 2000, p. 2) • Ma ... Leggi Tutto

famìglia

Vocabolario on line

famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso [...] : richiedere, rilasciare, presentare lo stato di f.; foglio di f., il modulo generalmente usato per , famiglia di caratteri, l’insieme delle serie (chiaro, corsivo, maiuscoletto, ecc.) dei caratteri alfabetici di un determinato disegno e stile, nei ... Leggi Tutto

trasparènza

Vocabolario on line

trasparènza s. f. [der. di trasparente]. – 1. a. La caratteristica e la proprietà di essere trasparente: la t. di un vetro, la t. dell’aria o dell’acqua limpida; la maggiore o minore t. di un corpo, dipendente [...] in frasi come guardare in t. (un foglio di carta, una pellicola fotografica, ecc.), tenendo di un’allusione (e analogam. t. di un gesto, di un comportamento); t. di un’allegoria; t. di stile, dell’espressione, alto livello di semplicità formale e di ... Leggi Tutto

fan coil

Neologismi (2022)

fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] Spariranno le orribili finestre in pvc in stile bagno aziendale, che verranno tutte uniformate e a Hong Kong. (Fabiana Giacomotti, Foglio.it, 25 luglio 2016) • Il e tariffe. Il classico metodo è quello di utilizzare i termosifoni, ma oggi sono presenti ... Leggi Tutto

iperoggetto

Neologismi (2022)

iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] in generale, il cambiamento climatico). ♦ Scritto in uno stile magnetico, ondivago e sottilmente lisergico, Iperoggetti è un di un mezzo in vista di un fine? (Alfonso Berardinelli, Foglio.it, 13 aprile 2019, Cultura) • Terra e pandemia. Argomento di ... Leggi Tutto

Baglioniano

Neologismi (2024)

baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] i guantoni al chiodo, ma proprio non gli è riuscito di starsene a casa a fissare il foglio bianco: c’era ancora tanta musica davanti. D’altronde, Italico di Roma, l’Arena di Verona e il Forum. Una rappresentazione che, in pieno stile baglioniano, ... Leggi Tutto

Sologamia

Neologismi (2025)

sologamia s. f. La pratica di una sorta di matrimonio con sé stessi, al quale si attribuisce il senso di una presa di coscienza di sé e della propria autonomia. ◆ Candidato a 8 premi Goya, il film piace [...] a scegliere il sostegno e lo stile di vita che ti aiuteranno a di amarsi e di prendere cura di sé, di battersi sempre per le proprie idee, di difendere la propria libertà e di non permettere a nessuno di farci del male. (Antonio Gurrado, Foglio ... Leggi Tutto

Nerd

Neologismi (2023)

nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, [...] negli anni Ottanta come eroe dello stile, non più secchione avviluppato al sui duemila al mese. (Michele Masneri, Foglio, 2 settembre 2017, p. IV) • 2023, L'incontro). La voce ingl. è di etimo discusso. Cfr. l’Online Etymology Dictionary, ... Leggi Tutto

Retequattrismo

Neologismi (2023)

retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] intorno a Bianca Berlinguer, bisognerà capire cosa succede. (Andrea Minuz, Foglio.it, 17 luglio 2023, Televisione) • Nel borsino delle opinioni su Gaza, le prese di posizioni di Zerocalcare e Fumetti Brutti hanno prodotto reazioni prevedibili per chi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CSS
CSS s. m. – Sigla di cascading style sheet  («foglio di stile a cascata»), con cui si indica un complesso di istruzioni o regole che serve a determinare l’aspetto grafico di un documento generato con un linguaggio a marcatori come HTML (hypertext...
HTML
HTML – Sigla di Hyper text markup language, linguaggio utilizzato per la creazione di pagine web, che specifica sia il contenuto delle pagine sia il loro formato di visualizzazione sul browser dell’utente. Creato da Timothy J. Berners-Lee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali