boreale
agg. [dal lat. tardo borealis, der. di boreas «borea»]. – Appartenente o proveniente dal nord, settentrionale: venti b., che spirano da settentrione; emisfero b., l’emisfero terrestre compreso [...] ’emisfero australe); aurora b., v. aurora; foresta b., tipo di foresta dei climi temperati o temperato freddi dell’emisfero degli europoidi e dei mongoloidi. Scuola b. («Audace scuola boreal») fu chiamata dal poeta V. Monti la scuola romantica, in ...
Leggi Tutto
Foresta
Paolo Migliorini
Secondo l'annuale rapporto della FAO (Food and Agriculture Organization), l'estensione della copertura forestale mondiale ammontava nel 2005 a poco meno di 40 milioni di km2, pari a circa il 30% della superficie totale...
subartico In ecologia, settore s., la parte più meridionale del dominio floristico circumboreale, distinto fra l’altro per la presenza di estese foreste (taiga ecc.) costituenti la fascia boreale di Conifere. La fauna s. è stanziata in ambienti...