• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Chimica [28]
Geologia [20]
Biologia [15]
Industria [13]
Medicina [10]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [4]
Zoologia [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]

fosfato

Vocabolario on line

fosfato s. m. [der. di fosf(orico), col suffisso chim. -ato, attrav. il fr. phosphate]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforico. In partic., f. tribasico, o neutro, o normale, il sale in cui [...] - e bibasico (o bi- e monoacido), quelli in cui ne sono stati sostituiti rispettivamente uno solo o due. I fosfati dei metalli alcalini vengono usati in metallurgia, nella depurazione delle acque, nella fabbricazione di vetri e smalti, in tintoria ... Leggi Tutto

fosfatàggio

Vocabolario on line

fosfataggio fosfatàggio s. m. [der. di fosfato]. – Procedimento enologico (ora abbandonato) per cui al mosto in fermentazione viene aggiunto del fosfato tricalcico puro, ottenendo un aumento della produzione [...] alcolica e un arricchimento in fosfato potassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

perfosfato

Vocabolario on line

perfosfato s. m. [comp. di per-2 e fosfato]. – 1. Nome con cui viene indicata correntemente una classe di fertilizzanti fosfatici (detti anche superfosfati) il cui componente essenziale è il fosfato [...] monocalcico, composto notevolmente solubile in acqua e perciò ben utilizzato dalle piante, a differenza del più comune fosfato tricalcico; quest’ultimo è il componente principale sia delle fosforiti sia delle ossa, materiali da cui si ricavano i ... Leggi Tutto

bibàṡico

Vocabolario on line

bibasico bibàṡico agg. [comp. di bi- e basico] (pl. m. -ci). – In chimica: 1. Di acido che ha due ioni idrogeno sostituibili con ioni monovalenti positivi. 2. Di sale derivato da un acido polibasico [...] per sostituzione di due ioni idrogeno con ioni metallici: fosfato di sodio bibasico (o fosfato bisodico). ... Leggi Tutto

carbamilfosfato

Vocabolario on line

carbamilfosfato (o carbammilfosfato) s. m. [comp. di carbam(m)ile e fosfato]. – In biochimica, fosfato organico che si forma per sintesi nell’organismo, particolarmente importante nella biosintesi dell’urea. ... Leggi Tutto

fosfatazióne

Vocabolario on line

fosfatazione fosfatazióne s. f. [der. di fosfato]. – Trattamento superficiale eseguito su materiali metallici (ferro, zinco, alluminio e loro leghe) immergendo i pezzi da trattare (preventivamente preparati, [...] decapati, ecc.) in bagni contenenti acido fosforico: si forma un velo più o meno sottile di fosfato insolubile che costituisce un efficace strato protettivo e un solido ancoraggio e sottofondo per successivi trattamenti di verniciatura. ... Leggi Tutto

fosfàtico

Vocabolario on line

fosfatico fosfàtico agg. [der. di fosfato] (pl. m. -ci). – Di fosfato, di fosfati, contenente fosfati: depositi f., rocce sedimentarie organogene ricche di fosfati di calcio, più o meno fluorifere, costituite [...] fossili animali o da escrementi fossili (guano, coproliti), e utilizzate in agricoltura come fertilizzanti; in medicina, diatesi f., caratterizzata da iperfosfaturia costituzionale e tendenza alla formazione di calcoli di fosfati nelle vie urinarie. ... Leggi Tutto

turchése

Vocabolario on line

turchese turchése (ant. turchésa o turchéssa) s. f. e m. [dal fr. ant. turqueise o turquoise (sottint. pierre «pietra»), propr. «pietra turca», così denominata perché originaria delle terre dei Turchi]. [...] o t. sintetica, o t. artificiale, imitazione della turchese, ottenuta con vetri colorati o con pasta di polvere finissima di fosfato di alluminio colorata con sali di rame. 2. s. m. Colore verde-azzurro chiaro, caratteristico della turchese: è bionda ... Leggi Tutto

idrossiapatite

Vocabolario on line

idrossiapatite s. f. [comp. di idrossi- e apatite]. – Minerale, fosfato basico di calcio, uno dei termini del gruppo delle apatiti. Negli organismi animali, il fosfato basico di calcio costituisce la [...] principale componente della parte inorganica del tessuto osseo ... Leggi Tutto

nitrofosfato

Vocabolario on line

nitrofosfato s. m. [comp. di nitro- e fosfato]. – Concime composto (fosforico e azotato) ottenuto trattando le fosforiti con una miscela di acido solforico e acido nitrico: contiene fosfato monocalcico, [...] nitrato di calcio e solfato di calcio. In senso generico, ogni composto contenente il gruppo nitrico e quello fosforico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD)
glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD) Enzima che catalizza la prima tappa della via ossidativa dei pentosi fosfati, via principale per la produzione di NADPH. Si ritrova in tutti i tessuti animali e nei microrganismi; ne sono particolarmente...
xenotime
(o scenotimo) Minerale, fosfato d’ittrio, YPO4, tetragonale. Si presenta in cristalli prismatici o piramidati d’aspetto simile allo zircone e anche in granuli arrotondati aventi splendore dal vitreo al resinoso e color giallo o rosso in diverse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali