• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Chimica [6]
Biologia [5]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Anatomia [1]

lecite

Vocabolario on line

lecite s. m. [dal gr. λέκιϑος «tuorlo»]. – In embriologia, l’insieme dei materiali di riserva (detto anche vitello, tuorlo o deutoplasma) contenuti nel citoplasma dell’uovo e utilizzati dall’embrione [...] nei primi stadî di sviluppo; è composto di grassi (fosfolipidi, lecitine), proteine, carboidrati, sali inorganici e acqua, e può essere più o meno abbondante e diversamente distribuito nell’ooplasma dei varî tipi di uova: da esso dipendono la ... Leggi Tutto

lecitina

Vocabolario on line

lecitina s. f. [dal fr. lécithine, der. del gr. λέκιϑος «tuorlo»]. – In chimica organica, denominazione di un gruppo di fosfolipidi costituiti da glicerolo, acido fosforico, colina e da due residui di [...] acido grasso (palmitico, stearico, oleico, linoleico, linolenico). Le lecitine sono presenti in tutte le cellule in quanto componenti della membrana cellulare; industrialmente, vengono estratte dai semi ... Leggi Tutto

fosfataṡi

Vocabolario on line

fosfatasi fosfataṡi s. f. [der. di fosfato, col suffisso chim. -asi]. – In biochimica, nome generico di enzimi (esterasi) che catalizzano l’idrolisi degli esteri dell’acido fosforico, partecipando al [...] metabolismo dei glicidi, dei nucleotidi, dei fosfolipidi. ... Leggi Tutto

fosfatide

Vocabolario on line

fosfatide s. m. [der. di fosfato]. – In chimica organica, nome generico dei composti più spesso denominati fosfolipidi. ... Leggi Tutto

fosfolipidemìa

Vocabolario on line

fosfolipidemia fosfolipidemìa s. f. [comp. di fosfolipide e -emia]. – In medicina, la concentrazione di fosfolipidi nel sangue. ... Leggi Tutto

fòsforo

Vocabolario on line

fosforo fòsforo s. m. [dal gr. ϕωσϕόρος «portatore di luce», comp. di ϕῶς «luce» e -ϕόρος «-foro»]. – 1. Elemento chimico, di simbolo P, numero atomico 15, peso atomico 30,98, mai libero in natura ma [...] fosfati minerali. Viene assunto dalle piante sotto forma inorganica ed è presente in sostanze da esse elaborate (fosfoprotidi, fosfolipidi, acidi nucleici, ecc.), che sono assimilate dagli animali, nei quali esplicano varie e importanti funzioni; nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

colecistocinètico

Vocabolario on line

colecistocinetico colecistocinètico agg. e s. m. [comp. di colecisti e cinetico] (pl. m. -ci). – In medicina, di sostanza alimentare (come i peptoni, i grassi, i lipidi e fosfolipidi) o terapeutica (come [...] il solfato di magnesio, l’acido oleico, ecc.) che provoca la contrazione della cistifellea e lo svuotamento del suo contenuto biliare; anche sost., spec. al plur.: i colecistocinetici ... Leggi Tutto

surfattante

Vocabolario on line

surfattante agg. e s. m. [dall’ingl. surfactant, acronimo della locuz. surf(ace) act(ive) a(ge)nt «agente superficialmente attivo»]. – Sinon., meno com., di tensioattivo. S. alveolare, sostanza tensioattiva [...] a composizione chimica complessa, in cui prevalgono i fosfolipidi, secreta da cellule specializzate dell’epitelio degli alveoli polmonari: rivestendo l’epitelio stesso di un film monomolecolare evita l’adesione delle pareti alveolari durante gli atti ... Leggi Tutto

glicosilazione

Vocabolario on line

glicosilazione ġlicoṡilazióne s. f. [der. di glicosilare]. – In biochimica, processo di combinazione di una o più molecole di glicosio (o altri monosaccaridi) con molecole di natura diversa, che perciò [...] ; è catalizzata da un certo numero di enzimi specifici e assume particolare importanza in quanto coinvolge soprattutto fosfolipidi e cerebrosidi, ovvero molecole fondamentali per la cellula e caratterizzate da attività biologica specifica. Nella ... Leggi Tutto

moṡàico²

Vocabolario on line

mosaico2 moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. [...] teorico della struttura delle membrane biologiche, secondo il quale queste sono costituite da un doppio strato molecolare di fosfolipidi formante una matrice fluida viscosa in cui sono immerse proteine di tipo diverso (che in parte sporgono dalle ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fosfolipidi
Gruppo di composti, detti anche fosfatidi o fosfogliceridi, costituiti da acidi grassi, acido fosforico e glicerina legati insieme in una struttura comune. I f. che contengono, al posto della glicerina, sfingosina sono classificati come sfingolipidi....
lining
Sottile strato, costituito da fosfolipidi, che ricopre la superficie degli alveoli polmonari. Ha la funzione di ridurre la tensione superficiale, impedendo così il collasso degli alveoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali