• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Zoologia [4]

scopelifórmi

Vocabolario on line

scopeliformi scopelifórmi s. m. pl. [lat. scient. Scopeliformes, comp. del nome del genere Scopelus (v. scopelidi) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci osteitti marini, pelagici o bentonici, presenti [...] anche nel Mediterraneo, generalmente dotati di organi luminosi (fotofori), disposti ai lati del corpo. ... Leggi Tutto

tomoptèridi

Vocabolario on line

tomopteridi tomoptèridi (o tomottèridi) s. m. pl. [lat. scient. Tomopteridae, dal nome del genere Tomopteris, comp. del tema gr. τομο-, affine a τέμνω «tagliare», e πτερ(όν) «ala», qui «parapodio»]. [...] – In zoologia, famiglia di anellidi policheti erranti, che comprende forme pelagiche trasparenti, il cui corpo è costituito di pochi segmenti (18-20), con parapodî allungati, bilobi, terminanti in una membrana fogliacea, ricca di fotofori. ... Leggi Tutto

cauliodòntidi

Vocabolario on line

cauliodontidi cauliodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Chauliodontidae, dal nome del genere Chauliodus, dal gr. χαυλιόδους -όδοντος «che ha denti in fuori»]. – Famiglia di pesci teleostei (con un solo genere), [...] vivono nelle zone abissali, ma possono spingersi anche a breve distanza dalla superficie: hanno corpo allungato, compresso, coperto di sottili squame embricate, denti notevolmente lunghi, e numerosi fotofori situati nella parte inferiore del corpo. ... Leggi Tutto

stomiàtidi

Vocabolario on line

stomiatidi stomiàtidi s. m. pl. [lat. scient. Stomiatidae, dal nome del genere Stomias, che è dal gr. στομίας «duro di bocca»]. – Famiglia di pesci abissali dell’ordine clupeiformi, cosmopoliti, dal [...] corpo allungato, dotati di bargiglio mentoniero e provvisti di fotofori; frequenti nei nostri mari sono le specie Argyropelecus hemigymnus e Vinciguerra attenuata, pescati spesso nello stretto di Messina, e le specie Stomias boa e Chauliodus sloani ( ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Alosauridi
Sinonimo di Notacantiformi, ordine di Pesci Attinopterigi, comprendente forme abissali anguilliformi munite di fotofori. Specie tipica è Halosaurus phalacrus.
Chauliodontidae
Famiglia di Pesci Teleostei Salmoniformi, detti pesci vipera. Hanno corpo allungato e compresso, ricoperto di squame embricate, denti lunghi, fotofori numerosi. Vivono nelle zone abissali. Una specie (Chauliodus sloani; v. fig.) è presente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali