• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [3]

frenologìa

Vocabolario on line

frenologia frenologìa s. f. [dal fr. phrénologie (comp. di phréno- «freno-» e -logie «-logia»), termine introdotto nel 1810 dal medico, di origine ted., J. Ch. Spurzheim]. – 1. non com. Ramo della medicina [...] che ha per oggetto lo studio delle malattie mentali, sinon. (improprio) di psichiatria. 2. Dottrina (detta anche cranioscopia) affermatasi nel sec. 19°, e oggi abbandonata, secondo la quale tutte le funzioni ... Leggi Tutto

frenològico

Vocabolario on line

frenologico frenològico agg. [der. di frenologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla frenologia, nelle sue due accezioni. ... Leggi Tutto

frèno-

Vocabolario on line

freno- frèno- [dal gr. ϕρήν ϕρενός «diaframma, mente, animo»]. – Primo elemento di termini composti formati modernamente nella terminologia medica, nei quali significa: a) «diaframma» o relazione col [...] diaframma (come in frenoptosi, frenorrafia, ecc.); b) «mente», in composti che indicano per lo più disfunzioni psichiche o mentali (come frenologia, frenopatia). ... Leggi Tutto

frenòlogo

Vocabolario on line

frenologo frenòlogo s. m. (f. -a) [comp. di freno- e -logo] (pl. m. -gi, non com. -ghi). – 1. Sinon. non com. (e improprio) di psichiatra. 2. Studioso di frenologia (dottrina del sec. 19°). ... Leggi Tutto

cranioscopìa

Vocabolario on line

cranioscopia cranioscopìa s. f. [comp. di cranio e -scopia]. – 1. Ispezione del cranio, come fase dell’esame antropologico. 2. Sinon. di frenologia, nel sign. 2. ... Leggi Tutto

biofilia

Neologismi (2015)

biofilia s. f. In psicologia e in biologia, amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. ◆  Lo psicanalista, dopo aver letto l' ultima pagina [...] 2012, Tuttoscienze). Composto dai confissi bio- e -filia. Già attestato, nell'ambito degli studi frenologici, come per esempio nelle Lezioni di frenologia (Parma, Tipografia G. Ferrari, 1864, p. 107) di Filippo Lussana, il termine biophilia (biofilia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
frenologia
Dottrina medica elaborata e divulgata da F.J. Gall, secondo la quale tutte le funzioni psichiche avrebbero una ben definita localizzazione cerebrale, cui corrisponderebbero dei rilievi sulla teca cranica, che consentirebbero la determinazione...
La frenologia
Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Sviluppatasi intorno al XIX secolo, la frenologia tenta di riconnettere le due sostanze, corpo e anima, che in età moderna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali