sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] [...] questa canzone, per chi non lo sapesse, l’ho composta io). A saperlo!; averlo saputo! (cui talvolta fa anni di ..., non vedo l’ora. ◆ Il part. pres. manca (sapiènte ha solo funzione di agg. o di sost.: v. la voce). ◆ Per il part. pass. saputo, ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale [...] chiede di te; accertarsi dell’identità di una p.; una famiglia composta di cinque p.; la tavola è apparecchiata per dodici p.; seguito La parte che si sostiene nella vita sociale; ufficio, funzione ufficiale, figura giuridica: s’egli è atto barbaro e ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] ancora viva oggi in qualche dialetto (spec. veneto); la forma composta su di, la sola possibile anche davanti a vocale diversa da con la particella avv. ci (in questi casi su può avere funzione di prep. o di avv.): attenta a non montargli su; voglio ...
Leggi Tutto
martello
martèllo s. m. [lat. tardo martellus, affine a malleus «maglio»]. – 1. a. Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, [...] fino ai sec. 17°-18°), arma immanicata, da botta, composta del manico e del ferro; quest’ultimo era generalmente lavorato Più spesso, riferito a persona che svolge o ha svolto tale funzione: m. degli eretici, epiteto attribuito, per antonomasia, a s. ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche [...] complesso): ogni numero reale si può rappresentare con una scrittura composta da un numero intero seguito da una virgola e da una sequenza (limitata o illimitata) di cifre decimali; funzione r., funzione che assume solo valori reali; radice r. di un ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] specifico, in matematica e fisica, s. complesso, sistema composto da un numero molto grande di costituenti elementari e che organi affini per origine embriologica o coordinati per una funzione specifica. Il termine, spesso usato come sinon. di ...
Leggi Tutto
processióne (pop. ant. procissióne, pricissióne) s. f. [dal lat. eccles. processio -onis, der. di procedĕre «procedere»; nel lat. class. processio significava in genere «avanzamento» o «marcia militare»]. [...] religioni, anche dell’antichità, rito liturgico con funzione espiatoria o propiziatoria; in partic., nella liturgia di gente; una p. di visitatori, di dimostranti; una calca composta di due p. opposte, che si rompono e s’intralciano a vicenda ...
Leggi Tutto
esperto
1. MAPPA Si dice ESPERTO chi ha esperienza, chi conosce bene qualcosa (è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste faccende; è molto e. degli uomini); 2. MAPPA quando l’aggettivo viene [...] intelligenza artificiale. 5. Quando la parola viene usata con funzione di sostantivo, invece, indica un perito, un tecnico o al giudizio di un e.; la delegazione diplomatica era composta di numerosi esperti militari).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] opera appartenente a tale genere. | Usato anche in funzione di agg. sempre posposto. 2. Nella produzione .it, 20 settembre 2022, Lingua italiana).
Voce ingl. a sua volta composta dal primo elemento non- e dal s. fiction (‘non di invenzione’, ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] suo cognato, il maltese Matthew Tabone, come nuovo capogabinetto, una funzione chiave con stipendio base tra i 15 e i 20 mila (Affari Italiani.it, 5 gennaio 2023, Politica).
Espressione composta dal nome proprio Qatar e dal confisso -gate (ricavato ...
Leggi Tutto
funzione composta
funzione composta funzione risultante dalla composizione di altre due funzioni. La funzione composta di due funzioni ƒ e g è la funzione ƒ ∘ g definita da ƒ(g(x)) (occorre porre attenzione al fatto che la scrittura ƒ ∘ g...