• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Fisica [3]
Lingua [2]
Matematica [2]
Medicina [2]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

razionale¹

Vocabolario on line

razionale1 razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte [...] quoziente di due polinomî; curva r., curva tale che le coordinate dei suoi punti si possono rappresentare con funzioni razionali di un parametro. e. In fisica, meccanica r., formulazione matematica rigorosa della meccanica newtoniana (v. meccanica, n ... Leggi Tutto

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] unità di misura l’altra, non possa essere espressa da un numero razionale: per es., Ω, Ψ, e (numero di Nepero, base attiva alle discussioni, e sim.); n. uno, per lo più con funzione attributiva, di prim’ordine, di prima qualità (ci hanno offerto un ... Leggi Tutto

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] , decresca sempre col crescere della variabile indipendente; f. inversa, la funzione x = ϕ(y), che esiste quando ciascuno dei valori di y proviene da un solo valore di x; f. razionali, quelle che possono essere espresse da polinomî o da quozienti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

meccànica

Vocabolario on line

meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi [...] sua esplicitezza e coerenza le hanno meritato il nome di m. razionale, e su un piano di alta generalità e astrattezza quello di può descrivere il comportamento di sistemi complessi in funzione di determinati parametri. Gli sviluppi subìti nel nostro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

irrazionale

Vocabolario on line

irrazionale agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – 1. a. Nel linguaggio com., non dotato di ragione: gli esseri, le creature i.; non conforme a ragione, che non procede [...] tra la circonferenza e il suo diametro). Il termine (in contrapp. a razionale) è anche usato con riferimento a curve, superfici, funzioni, ecc., che siano algebriche ma non razionali. 3. Nella metrica classica, è detta lunga i. la sillaba di quantità ... Leggi Tutto

mètodo

Vocabolario on line

metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, [...] delle sue proprietà empiriche in condizioni naturali; un m. razionale, tipico per es. della matematica, che si propone , i due mediani sulle ali avversarie, un centromediano con funzioni di interdizione e raccordo, le due mezzeali a centrocampo e ... Leggi Tutto

cineṡiterapìa

Vocabolario on line

cinesiterapia cineṡiterapìa (meno corretto kineṡiterapìa, raro chineṡiterapìa) s. f. [comp. del gr. κίνησις «movimento» e terapia]. – Pratica di fisioterapia consistente nel sottoporre l’organismo, o [...] parte di esso, a movimenti razionali (mediante la massoterapia, la ginnastica medica, o esercizî ginnico-sportivi), rivolta alla riabilitazione motoria e talora al miglioramento di altre funzioni (respiratoria, cardiocircolatoria, ecc.). ... Leggi Tutto

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] largo che capo) l’uso fig. della parola, con riferimento alla testa in quanto sede degli organi preposti alle funzioni intellettive e razionali (sinon. quindi di mente, cervello): avere in t. qualche cosa, conoscerla bene o, con altro senso, avere ... Leggi Tutto

lateralità

Vocabolario on line

lateralita lateralità s. f. [der. di laterale], non com. – L’essere in posizione laterale; lo stare ai lati. In psicologia fisiologica, termine che indica genericamente l’asimmetria funzionale, parziale, [...] dei due emisferi cerebrali per la quale le funzioni cognitive e comportamentali più analitiche e razionali, e tra esse il linguaggio, sarebbero localizzate nell’emisfero sinistro, quelle più sintetiche e immaginative sarebbero localizzate nell’ ... Leggi Tutto
Enciclopedia
funzioni razionali intere, integrazione di
funzioni razionali intere, integrazione di funzioni razionali intere, integrazione di → integrazione.
funzioni razionali fratte, integrazione di
funzioni razionali fratte, integrazione di funzioni razionali fratte, integrazione di → integrazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali