• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [4]
Chimica [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]

gassificazióne

Vocabolario on line

gassificazione gassificazióne (o gaṡificazióne) s. f. [der. di gassificare]. – Genericamente, l’operazione del gassificare. Più in partic., nella tecnica, il processo mediante il quale un combustibile, [...] in ossido di carbonio, come nella produzione del gas d’aria e del gas d’acqua). G. sotterranea, sistema di gassificazione di un combustibile fossile nel giacimento stesso, che consiste nel portare l’aria a contatto del combustibile in modo che esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

percolazióne

Vocabolario on line

percolazione percolazióne s. f. [dal lat. percolatio -onis, der. di percolare: v. percolare]. – Passaggio lento di un liquido attraverso un solido filtrante. In partic.: 1. In tecnologia chimica, operazione [...] attraverso cui l’acqua piovana passa lentamente operando una dissoluzione chimica, causa principale della morfologia carsica. 3. Nella tecnica, metodi di gassificazione sotterranea dei combustibili fossili, adatto per giacimenti a strati orizzontali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

combustìbile

Vocabolario on line

combustibile combustìbile agg. e s. m. [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – 1. agg. Che può bruciare, atto alla combustione: materie combustibili. 2. [...] , ecc.) e quelli artificiali solidi (carbone di legna, coke, ecc.) vengono utilizzati per la distillazione, la gassificazione e, su larga scala, per la combustione diretta; i combustibili liquidi naturali (petrolio, bitumi) e artificiali (derivati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

propellènte

Vocabolario on line

propellente propellènte agg. e s. m. [dal lat. propellens -entis, part. pres. di propellĕre «spingere avanti» (v. propellere)]. – 1. agg. Che dà la propulsione, la spinta in avanti a un corpo: carica [...] 2. s. m. a. Lo stesso che carica propellente. b. Negli endoreattori, la massa dalla cui espulsione, previa gassificazione per combustione, si origina la spinta propulsiva: è costituita da un sistema combustibile e ossidante (o comburente), mescolati ... Leggi Tutto

rigassificazióne

Vocabolario on line

rigassificazione rigassificazióne s. f. [der. di gassificazione, col pref. ri-]. – Processo mediante il quale un gas naturale che abbia subito un processo di liquefazione viene riportato all’originario [...] stato gassoso: la r. del metano ... Leggi Tutto

idrogassificazióne

Vocabolario on line

idrogassificazione idrogassificazióne s. f. [comp. di idro- e gassificazione]. – Processo industriale per la produzione di metano dal carbon fossile, che si attua gassificando il carbone in presenza [...] di idrogeno a determinate temperature e pressioni e sottoponendo poi a metanazione il gas ottenuto (2/3 di metano e 1/3 di ossido di carbonio) ... Leggi Tutto

surossigenato

Vocabolario on line

surossigenato agg. [comp. di sur- e ossigenato, part. pass. di ossigenare]. – Aria s., aria arricchita di ossigeno, cioè con contenuto di ossigeno superiore a quello normale, usata nella tecnica (per [...] es. in processi di gassificazione) e in medicina (per es. in incubatrici per puericultura). ... Leggi Tutto

gassogeno

Vocabolario on line

gassogeno gassògeno (anche gaṡògeno o gażògeno) s. m. [comp. di gas e -geno; propr. agg.: «che serve a produrre gas»]. – Generatore di gas; con sign. specifico, apparecchio o complesso di apparecchi [...] in cui si effettua la gassificazione di combustibili solidi per produrre gas (gas d’aria, gas d’acqua e, talora, gas misto) con i quali riscaldare forni industriali, alimentare motori e preparare miscele gassose usate come materia prima in sintesi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gassificazione
Processo mediante il quale un combustibile, solido o liquido, viene trasformato in una miscela gassosa utilizzabile come combustibile o per sintesi chimiche. Processi di gassificazione La g. si può ottenere con tre meccanismi fondamentali:...
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali