• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Botanica [2]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

campagna

Thesaurus (2018)

campagna 1. MAPPA La CAMPAGNA è un’ampia superficie di terreno di solito pianeggiante, fuori dai centri abitati, occupata da coltivazioni o anche da pascoli o boschi, con poche abitazioni sparse (c. [...] stendeva nel buio, biancheggiando un poco per la neve, la grande campagna. Sopra i prati e i filari di gelsi, ondeggiava Dio, come aspettando. Don Valentino cadde in ginocchio. Dino Buzzati, Sessanta racconti Vedi anche Agricoltura, Albero, Ambiente ... Leggi Tutto

terra

Thesaurus (2018)

terra 1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] Fin dai piedi dei colli la terra della pianura era fertile. Gli uomini l’avevano divisa con fossi e filari di gelsi e di pioppi, e la coltivavano intensamente, con antico amore. Giuseppe Berto, Il cielo è rosso Vedi anche Acqua, Agricoltura, Aria ... Leggi Tutto

alberatura

Vocabolario on line

alberatura s. f. [der. di albero2]. – 1. Piantagione di alberi, sia lungo i lati di un campo, costituita in tal caso da alberi fruttiferi, da viti «maritate» a piante di sostegno (aceri, olmi, ecc.), [...] o da gelsi, pioppi, salici, ecc., sia lungo i viali di un parco o di pubbliche vie (a. stradale), formata da piante scelte fra qualità di particolare bellezza o di rapido sviluppo (conifere, platani, olmi, lecci, tigli, ippocastani, robinie, pioppi) ... Leggi Tutto

gelsato

Vocabolario on line

gelsato agg. [der. di gelso]. – In agronomia, di terreno coltivato a gelsi. ... Leggi Tutto

gelseto

Vocabolario on line

gelseto gelséto s. m. (raro gelséta s. f.) [der. di gelso]. – Terreno piantato a gelsi. ... Leggi Tutto

piantare

Vocabolario on line

piantare v. tr. [lat. plantare; v. pianta]. – 1. Mettere nella terra un seme, un pollone, o altra parte di una pianta (anche una piantina giovane tolta da un semenzaio), perché attecchisca nel suolo, [...] si mette nella terra: p. un seme, una talea, un ramo; o la specie vegetale che in tal modo si riproduce: p. una vite, un gelso, un pero; p. cavoli, broccoli (più genericam.: p. un frutteto, una vigna); o il suolo in cui si pianta, destinandolo a una ... Leggi Tutto

piantata

Vocabolario on line

piantata s. f. [der. di piantare; nel sign. 2, da piantarsi nel senso di «arrestarsi»]. – 1. Sinon. meno com. di piantagione, sia per indicare l’atto del piantare in una volta, sia per indicare un insieme [...] di terreno, e il terreno stesso occupato da una coltura, di solito arborea: c’è in mezzo una p. di gelsi. Più comunem., l’operazione di piantare gli alberi secondo una data disposizione geometrica in modo da ottenere filari di piante variamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

scapitozzare

Vocabolario on line

scapitozzare v. tr. [der. di capitozza, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scapitòzzo, ecc.). – Potare gli alberi a capitozza, capitozzare: un orizzonte vago, segnato da interminabili file di gelsi e di [...] olmi scapitozzati (Verga) ... Leggi Tutto

pelanda²

Vocabolario on line

pelanda2 pelanda2 s. f. [der. di pelare]. – 1. Altro nome del pelatoio. 2. milan. Sfrondatura dei gelsi. ... Leggi Tutto

chiodino

Vocabolario on line

chiodino s. m. [dim. di chiodo]. – 1. Chiodo piccolo. 2. Fungo basidiomicete commestibile (Armillariella mellea), caratterizzato dal ricettacolo in forma di chiodo, dal cappello giallastro o bruno chiaro, [...] dalle lamelle biancastre o un po’ rossastre. Cresce in gran numero d’individui (ed è detto perciò anche famigliola, oltre che agarico color di miele) alla base dei tronchi di gelsi, salici, pioppi, abeti, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GELSI, Giovanni
GELSI, Giovanni Lucinda Spera Nacque a Siena da Agnolo e da sua moglie Honesta, di cui non si conosce la famiglia d'origine, e fu battezzato il 14 ott. 1592 (Arlia, p. 18). Non è noto il suo percorso di studi, probabilmente piuttosto irregolare...
mora
Il frutto del rovo o dei gelsi. Nel rovo consta di molte piccole drupe derivate da altrettanti pistilli di un solo fiore (frutto multiplo), mentre nei gelsi è un’infruttescenza (detta sorosio) costituita da un insieme di acheni, ciascuno prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali