• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Industria [10]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Geologia [4]
Geografia [3]
Medicina [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

ghiàia

Vocabolario on line

ghiaia ghiàia (ant. o settentr. ghiara) s. f. [lat. glarea]. – Roccia sedimentaria di origine clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti arrotondati, di varie dimensioni, usata per ricoprire [...] calcestruzzi: gh. piccola, media, grossa. ◆ Dim. ghiaiétta, ghiaiòla, ghiaiolina, ghiaiuzza, e di uso più tecnico ghiaiétto e ghiaino, m., ghiaia i cui frammenti hanno rispettivamente dimensioni comprese fra 10 e 25 mm, e fra 2 e 10 mm; con accezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inghiaiare

Vocabolario on line

inghiaiare (region. inghiarare) v. tr. [der. di ghiaia, ghiara] (io inghiàio, ecc.). – Ricoprire di ghiaia: i. una strada, i vialetti di un giardino. ◆ Part. pass. inghiaiato (region. inghiarato), anche [...] come agg.: un piazzale inghiaiato; e come s. m., strato di ghiaia, strada coperta di ghiaia: la carrozza rotolava sordamente sull’inghiaiato (De Roberto); il rintronio dei vetri assordava ... quando la carrozza passava sull’inghiarato della via (G. ... Leggi Tutto

ghiaiéto

Vocabolario on line

ghiaieto ghiaiéto (region. ghiaréto) s. m. [der. di ghiaia]. – Luogo dove è depositata molta ghiaia; greto di un fiume coperto di ghiaia. ... Leggi Tutto

spandighiàia

Vocabolario on line

spandighiaia spandighiàia s. m. [comp. di spandere e ghiaia], invar. – Nelle costruzioni stradali, macchina per stendere strati di spessore costante di ghiaia o pietrisco sulla piattaforma stradale per [...] l’effettuazione di massicciate: è costituita essenzialmente da un robusto telaio su ruote – fatto avanzare lentamente da un motore a combustione interna – che porta una grande tramoggia nella quale viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ghiaiata

Vocabolario on line

ghiaiata s. f. [der. di ghiaia]. – Ghiaia sparsa per assodare un terreno fangoso o un tratto di strada in rovina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

agghiaiare

Vocabolario on line

agghiaiare v. tr. [der. di ghiaia] (io agghiàio, ecc.). – Coprire di ghiaia (strade e sim.); più com. inghiaiare. ... Leggi Tutto

lavatóre

Vocabolario on line

lavatore lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., [...] , manovale che attende a lavare, oggi per lo più mediante apposita macchina (lavatrice), la sabbia e la ghiaia. Il femm. è stato usato in passato per indicare una donna che lava per mestiere panni e biancheria (con senso più generico di lavandaia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ferro

Thesaurus (2018)

ferro 1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] il cancello, in cui i ghirigori del ferro battuto delineano curve di nuvole a bambagia d’angioli, si vede spaziare un prato, intersecato da redole di ghiaia minuta. Giovanni Faldella, Donna Folgore Vedi anche Arma, Artigianato, Attrezzo, Metallo ... Leggi Tutto

spiaggia

Thesaurus (2018)

spiaggia 1. MAPPA Una SPIAGGIA è una striscia pianeggiante, ricoperta di sabbia più o meno fine o anche di ghiaia o di ciottoli, che costeggia il mare o, anche, un lago o un fiume (s. marina, fluviale, [...] lacustre; le spiagge dell’Oceano Atlantico, del mar Mediterraneo, delle isole greche), 2. MAPPA e in particolare è il tratto di litorale in cui arrivano i bagnanti durante la stagione estiva, spesso occupato ... Leggi Tutto

tomba

Thesaurus (2018)

tomba 1. MAPPA La TOMBA è un ambiente naturale o artificiale in cui vengono deposti i resti mortali (cadavere, ossa, ceneri) di una o più persone e può avere diverse forme: dalla tomba a terra in cui [...] è la tomba dell’amore Citazione La tomba di Cuzzopuoti spunta nell’angolo più monumentale del cimitero, in fondo a un viale di ghiaia punteggiato di croci, putti e madonne. L’angelo con la spada sembra di cartapesta, ma deve essere di marmo. Melania ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ghiaia
Roccia sedimentaria clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti litoidi più o meno arrotondati (ciottoli) di dimensioni comprese tra 2 e 256 mm. Si rinviene in ambiente sia continentale fluviale sia marino di diversa profondità....
ghiaia
ghiaia ghiàia [Der. del lat. glarea] [GFS] Nella geologia, roccia sedimentaria di origine clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti arrotondati, di varie dimensioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali