• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biologia [9]
Medicina [9]
Chimica [7]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Geografia [1]

glicogeno

Vocabolario on line

glicogeno ġlicògeno s. m. [comp. di glico- e -geno]. – In chimica organica, polisaccaride di riserva degli organismi animali (ma presente anche in batterî, alghe, funghi), detto anche amido animale per [...] il comportamento chimico simile a quello dell’amido, da cui differisce per la struttura e per il più elevato peso molecolare: polimero a struttura ramificata del glicosio, nel quale si scinde per idrolisi, ... Leggi Tutto

glicogenogenesi

Vocabolario on line

glicogenogenesi ġlicogenogèneṡi s. f. [comp. di glicogeno e -genesi]. – In biochimica, la formazione di glicogeno dal glicosio (detta anche glicogenopoiesi e glicogenosintesi) in seno alle strutture [...] organiche e spec. nel fegato e nei muscoli sotto l’azione catalizzatrice di varî enzimi ... Leggi Tutto

glicogenolisi

Vocabolario on line

glicogenolisi ġlicogenòliṡi s. f. [comp. di glicogeno e -lisi]. – In biochimica, il processo di scissione del glicogeno in glicosio, che avviene nel fegato e nei muscoli sotto l’azione catalizzatrice [...] di varî enzimi, e in partic. della fosforilasi ... Leggi Tutto

glicogenosi

Vocabolario on line

glicogenosi ġlicogenòṡi s. f. [der. di glicogeno, col suff. -osi]. – In medicina, nome generico di un gruppo di malattie ereditarie del metabolismo caratterizzate da accumulo di glicogeno in varî organi; [...] si distinguono almeno otto diversi tipi, contraddistinti con i numeri ordinali o anche con denominazioni eponime (malattia di E. von Gierke il tipo I, malattia di J.C. Pompe il tipo II, ecc.), o con altri ... Leggi Tutto

ażoamilìa

Vocabolario on line

azoamilia ażoamilìa s. f. [comp. di a- priv., gr. ζῷον «animale» e ἄμυλον «amido»]. – Nel linguaggio medico, incapacità della cellula epatica di fornire una normale quantità di glicogeno. ... Leggi Tutto

polisaccàride

Vocabolario on line

polisaccaride polisaccàride s. m. [comp. di poli- e saccaride]. – In chimica organica, denominazione generica di una vasta famiglia di composti naturali, di peso molecolare variabile in un ampio intervallo, [...] origine (amido, agar). I polisaccaridi costituiscono nel regno animale e vegetale importantissimi materiali di riserva (amido, glicogeno, ecc.) e di sostegno (cellulosa, chitine, pectine); oltre all’impiego nel settore alimentare, trovano molteplici ... Leggi Tutto

insulina

Vocabolario on line

insulina s. f. [der. del lat. scient. insula (che è dal lat. class. insŭla «isola») con allusione alle isole di Langerhans da cui è secreta]. – In fisiologia, ormone secreto dalle cellule delle isole [...] varie alterazioni metaboliche, determinando la diminuzione della glicemia, la scomparsa della glicosuria, favorendo l’accumulo del glicogeno nel fegato e completando la combustione dei grassi. I. ritardo, particolare preparazione di insulina che ha ... Leggi Tutto

macromolècola

Vocabolario on line

macromolecola macromolècola s. f. [comp. di macro- e molecola]. – In chimica, denominazione generica di molecole formate da un rilevante numero di atomi (anche più di diecimila), costituenti alcuni prodotti [...] naturali, quali i polisaccaridi (amido, cellulosa, glicogeno), le proteine, gli acidi nucleici, ecc., o artificiali, come il polistirene, il polietilene, ecc. ... Leggi Tutto

diastàṡi

Vocabolario on line

diastasi diastàṡi s. f. [dal fr. diastase, che ha la stessa origine della voce prec., per allusione al fatto che l’enzima scinde gli amidi e il glicogeno (in destrine e maltosio); la pron. piana è dovuta [...] sia all’influenza francese, sia ad analogia con la serie dei nomi in -asi degli enzimi]. – In biochimica, antica denominazione dell’enzima amilasi ... Leggi Tutto

maltòṡio

Vocabolario on line

maltosio maltòṡio s. m. [der. di malto1, col suff. -osio]. – In chimica organica, disaccaride presente nel malto, nel quale si forma dall’amido per l’azione dell’enzima diastasi (un altro enzima, la [...] componente zuccherino degli estratti e sciroppi di malto; occasionalmente si trova nell’organismo umano durante i processi digestivi per azione della ptialina e dell’amilasi sull’amido e sul glicogeno; è usato come dolcificante e alimento dietetico. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
glicogeno
Polisaccaride di riserva degli organismi animali con struttura ramificata. È formato da unità ripetitive di glucosio legate tra loro con legame α-1,4-glicosidico e, nei punti di ramificazione, con legame α-1,6-glicosidico; ha formula (C6H10O5)x....
glicogenolisi
glicogenolisi Stefania Azzolini Processo metabolico di scissione del glicogeno in glucosio, che avviene nel fegato e nei muscoli sotto stretto controllo ormonale. La degradazione del glicogeno a glucosio-6-fosfato nel fegato è promossa dall’azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali