gravimetriagravimetrìa s. f. [comp. di gravi- e -metria]. – 1. Settore della geofisica che considera le teorie e i metodi di osservazione destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre, e [...] alla misurazione dell’accelerazione di gravità. 2. In chimica, l’insieme dei metodi di analisi gravimetrica. ...
Leggi Tutto
gravimetricogravimètrico agg. [comp. di gravi- e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla gravimetria geofisica: misurazioni, osservazioni g.; stazione g., località in cui si effettua o si [...] ; rete g., la rete i cui nodi sono costituiti da stazioni gravimetriche, estese a coprire un certo territorio (regione, nazione) o più nazioni o un intero continente, al fine di studiare, con la massima precisione possibile, il campo gravitazionale ...
Leggi Tutto
elettrogravimetria
elettrogravimetrìa s. f. [comp. di elettro- e gravimetria]. – Parte dell’elettrochimica riguardante i metodi di analisi e dosaggio dei metalli mediante elettrolisi, che trova utile [...] applicazione nell’analisi di leghe metalliche ...
Leggi Tutto
isostatico1
iṡostàtico1 agg. [der. di isostasia] (pl. m. -ci). – In geofisica, relativo all’isostasia: equilibrio isostatico. In partic.: metodo i., procedimento, basato sulle ipotesi dell’isostasia [...] (o ipotesi i.), di cui si vale la gravimetria per la riduzione (riduzione i.) dei valori gravimetrici sperimentali ai valori gravimetrici «normali» o per il calcolo dei valori «teorici» della gravità in un punto della superficie terrestre; anomalia i ...
Leggi Tutto
termogravimetria
termogravimetrìa s. f. [comp. di termo- e gravimetria]. – In chimica, metodo d’indagine basato sulle variazioni di massa che una sostanza subisce per effetto dei processi conseguenti [...] a un riscaldamento, quali evaporazioni, dissociazioni, ossidazioni, ecc.; fornisce dati utili, per es., nello studio dei composti idrati, dei materiali argillosi, dei materiali metallici ...
Leggi Tutto
Parte della geofisica che considera le teorie e i metodi di osservazione destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e alla misurazione dell’accelerazione di gravità. L’accelerazione di gravità sulla superficie terrestre può essere...
termogravimetria
termogravimetrìa [Comp. di termo- e gravimetria] [CHF] Lo studio delle variazioni del peso di una sostanza per effetto dei processi conseguenti a un riscaldamento (evaporazione, dissociazione, ossidazione, ecc.). Tali variazioni...