• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [5]
Matematica [3]
Industria [2]
Fisica [1]
Biologia [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

antimeridiano²

Vocabolario on line

antimeridiano2 antimeridiano2 s. m. [comp. di anti-1 e meridiano]. – In astronomia e in geofisica: a. celeste, la metà del meridiano celeste di un osservatore, determinata dal suo orizzonte e contenente [...] per il centro della Terra e contiene l’antipodo dell’osservatore. A. di Greenwich, la metà del meridiano di Greenwich compresa tra i due poli terrestri e non passante per Greenwich, cioè il luogo dei punti della Terra di longitudine +180°; è la linea ... Leggi Tutto

meridiano

Vocabolario on line

meridiano agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., [...] militare italiano, passante per l’osservatorio astronomico di Monte Mario a 12° 27′ 08″ a est di quello di Greenwich. In geofisica, m. magnetico, in un punto, la linea intersezione della superficie terrestre con il piano individuato dalla direzione ... Leggi Tutto

coordinata

Vocabolario on line

coordinata s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, [...] polare, il centro della terra come polo e il semipiano uscente dall’asse di rotazione terrestre e passante per Greenwich come semipiano polare. C. geografiche o geodetiche, sistema di coordinate terrestri che fanno riferimento alla superficie di un ... Leggi Tutto

fuso

Vocabolario on line

fuso s. m. [lat. fūsus] (pl. -i, ant. le fusa). – 1. a. Arnese di legno dalla caratteristica forma rigonfia al centro e con le estremità assottigliate (dette cocche), usato nella filatura per produrre [...] meridiano di longitudine 7,5° E, per cui il tempo civile italiano scorre con un’ora in più su quello di Greenwich. c. In biologia, struttura che si forma nelle divisioni cellulari indirette (mitosi e meiosi): appare costituita da un fascio di fibre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] le sigle TU, dal fr. Temps Universel, o UT, dall’ingl. Universal Time) il tempo solare medio di Greenwich (GMT, sigla dell’ingl. Greenwich Mean Time), cioè il tempo civile del fuso orario centrato sul meridiano fondamentale; per ridurre le piccole ... Leggi Tutto

TU

Vocabolario on line

TU – Sigla col quale viene indicato il Tempo Universale (fr. Temps Universel) o di Greenwich (v. tempo, n. 2 a). ... Leggi Tutto

Cet

Neologismi (2008)

Cet s. m. inv. Acronimo dell’inglese Central European Time, Orario dell’Europa centrale. ◆ Naturalmente la trasmissione e la ricezione del segnale attraverso l’etere peggiorano la qualità ma permettono [...] , oltre al tempo CET (Central European Time, il fuso orario utilizzato nell’Europa Centrale), anche il fuso di Greenwich chiamato comunemente UTC o GMT e utilizzato per esempio nella programmazione delle tv satellitari o delle radio internazionali ... Leggi Tutto

cronòmetro

Vocabolario on line

cronometro cronòmetro s. m. [dal fr. chronomètre, comp. di chrono- «crono-» e -mètre «-metro», propr. «misuratore del tempo»]. – 1. Apparecchio per la misurazione del tempo. In partic.: a. Orologio di [...] ’uso com. e pubblicitario, è spesso usato come sinon. generico di orologio); c. da marina, regolato sul tempo di Greenwich e usato dai naviganti per determinare la longitudine. b. Apparecchio, funzionante o no anche da orologio, atto alla misurazione ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] geografico di una determinata zona sottoposta a blocco; l. del cambiamento di data, o l. di data, il meridiano 180° da Greenwich (v. data1, n. 1); l. doganale, la linea di demarcazione tra due territorî soggetti a diverso trattamento doganale; Linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

data¹

Vocabolario on line

data1 data1 s. f. [dal lat. mediev. data «data», part. pass. di dare, inizio della formula in cui si diceva dove e quando la lettera era stata consegnata al portatore; nei sign. 3 e segg., der. di dare]. [...] di data o linea di data (ingl. date line), la linea che segue approssimativamente il 180° meridiano (o antimeridiano di Greenwich), attraversando la quale si deve aumentare di un giorno la data (cioè saltare un giorno) per chi procede verso ovest, e ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Greenwich
Borough della contea della Grande Londra (228.100 ab. nel 2007), sulla riva destra del Tamigi, lungo la grande ansa formata dall’isola di Dogs, 8 km a valle del London Bridge. Due gallerie (una per pedoni, l’altra per veicoli) sottopassano qui...
GMT
Scrittura abbreviata dell’ingl. Greenwich mean time «tempo medio di Greenwich».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali