• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [13]
Alimentazione [1]
Industria [1]

gruifórmi

Vocabolario on line

gruiformi gruifórmi s. m. pl. [lat. scient. Gruiformes, comp. del lat. class. grus gruis «gru2» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli piuttosto eterogeneo, che comprende forme non molto affini tra [...] loro, oggi considerate come costituenti ordini diversi; sono per la maggior parte buoni camminatori e corridori, poco adatti a sostenere a lungo il peso del corpo in aria (solo in pochi casi stanno sugli ... Leggi Tutto

otìdidi

Vocabolario on line

otididi otìdidi s. m. pl. [lat. scient. Otididae, dal nome del genere Otis, che è dal lat. otis -ĭdis, gr. ὠτίς -ίδος «otarda»]. – Famiglia di uccelli gruiformi, di medie o grandi dimensioni, diffusi [...] nelle zone aride o desertiche dell’Europa, Asia, Africa e Australia: corridori e camminatori fortissimi, sono invece volatori poco esperti; hanno becco corto, un po’ ottuso all’apice, ali di media lunghezza, ... Leggi Tutto

quàglia

Vocabolario on line

quaglia quàglia s. f. [lat. *quacŭla, quaccŏla (attestato in glosse), di origine onomatopeica, attrav. il provenz. calha (cfr. anche fr. caille)]. – 1. a. Piccolo uccello della famiglia fasianidi (Coturnix [...] Nord, la q. tridattila (lat. scient. Turnix sylvatica), chiamata anche q. di Gibilterra o di Andalusia, una specie dell’ordine gruiformi, stazionaria e nidificante tra l’Europa sud-occidentale e l’Africa nord-occidentale (v. fig. a p. 380). 2. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

turnice

Vocabolario on line

turnice s. f. [dal lat. scient. Turnix, tratto dal lat. class. coturnix -icĭdis «coturnice»]. – Genere di uccelli gruiformi turnicidi che comprende le quaglie tridattile, con una decina di specie diffuse [...] in Africa, Asia, Australia e in Europa. L’unica specie europea, Turnix sylvatica, sopravvive in alcune zone del Portogallo e della Spagna: ha un piumaggio bruno screziato sul dorso, con una macchia fulva ... Leggi Tutto

turnìcidi

Vocabolario on line

turnicidi turnìcidi s. m. pl. [lat. scient. Turnicidae, dal nome del genere Turnix: v. turnice]. – Famiglia di uccelli gruiformi che riunisce le quaglie tridattile, tutte appartenenti al genere Turnix, [...] e la quaglia piviere (Ortyxelos meiffrenii) diffuse in Australia, Asia sud-orientale, Africa e Europa meridionale; sono uccelli di piccole dimensioni, simili alle quaglie (galliformi della famiglia fasianidi), ... Leggi Tutto

ràllidi

Vocabolario on line

rallidi ràllidi s. m. pl. [lat. scient. Rallidae, dal nome del genere Rallus, che è dal lat. class. rallus agg. «raso, rasato»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine gruiformi che comprende numerose specie [...] caratteristiche degli ambienti umidi e di palude di tutto il mondo; hanno ali ridotte e scarse capacità di volo, corpo compresso lateralmente, becco e zampe corte, con dita lunghe; presentano uno scarso ... Leggi Tutto

euripiga

Vocabolario on line

euripiga s. m. [lat. scient. Eurypyga, comp. di eury- «euri-» e del gr. πυγή «natica»] (pl. -gi). – Genere di uccelli dell’ordine gruiformi, con un’unica specie, Eurypyga helias del Brasile, Amazzonia [...] e Venezuela, grande poco meno di una gallina, variopinta di nero, bianco, grigio e bruno, simile nella forma del capo e del becco agli aironi; si nutre di insetti e pesciolini che riesce a prendere sulle ... Leggi Tutto

euripìgidi

Vocabolario on line

euripigidi euripìgidi s. m. pl. [lat. scient. Eurypygidae, dal nome del genere Eurypyga]. – Famiglia di uccelli gruiformi comprendente la sola specie Eurypyga helias (v. euripiga). ... Leggi Tutto

porzana

Vocabolario on line

porzana s. f. [variante region. di porcellana3; come nome di genere, lat. scient. Porzana, che a sua volta è dalla forma ital.]. – In zoologia, genere di uccelli gruiformi rallidi, cosmopolita, che comprende [...] molte specie paludicole, di cui tre sono diffuse in Italia: il voltolino, la schiribilla e la schiribilla grigia (questi due noti anche nell’uso com. con il nome di porzana); sono uccelli di piccola o ... Leggi Tutto

uccèllo

Vocabolario on line

uccello uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati [...] acque basse dei laghi e delle paludi dove trovano nutrimento: generalm. il termine si riferisce alle specie degli ordini gruiformi (gru) e ciconiformi (aironi, cicogne, fenicotteri); u. limicoli o u. di ripa, quelli il cui ambiente è rappresentato ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Gruiformi
Ordine cosmopolita di Uccelli; comprende famiglie dall’aspetto poco simile tra loro e caratteri molto variabili. Hanno zampe lunghe; molte famiglie estinte e viventi sono inette al volo. Il monofiletismo dei G. è supportato per alcune famiglie...
Cariamidi
Famiglia di Uccelli Gruiformi brasiliani, che comprende due specie: Cariama cristatus e Chunga burmeisteri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali