• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [1]

caribo¹

Vocabolario on line

caribo1 caribo1 (o caraìbo) agg. e s. m. – Appartenente alla popolazione dei Caribi (o Caraìbi), grande famiglia etno-linguistica precolombiana originariamente stanziata sulle coste settentr. del Venezuela, [...] poi emigrata nelle Antille dove sconfisse gli Arawak (v. aruaco), cui appartenevano i Taino di Hispaniola che li descrissero a Colombo come feroci guerrieri mangiatori di uomini (da qui ha avuto origine la parola cannibali); attualmente i Caribi sono ... Leggi Tutto

haitiano

Vocabolario on line

haitiano 〈ai-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Repubblica di Haiti, nell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa il terzo occidentale dell’isola di Hispaniola; abitante, originario [...] o nativo di Haiti ... Leggi Tutto

solenodòntidi

Vocabolario on line

solenodontidi solenodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Solenodontidae, dal nome del genere Solenodon: v. la voce prec.]. – In zoologia, famiglia di mammiferi insettivori con due sole specie, endemiche di [...] Hispaniola e Cuba; sono tra gli insettivori più grandi (40-70 cm, compresa la coda) e posseggono, come caratteristica distintiva, il naso a proboscide (v. solenodonte). ... Leggi Tutto

taìno

Vocabolario on line

taino taìno s. m., invar. – Propriam., nome dell’antica popolazione indigena delle Grandi Antille, di lingua aruaca, attualmente rimasto a designare la lingua stessa, che era parlata nelle isole di Hispaniola [...] (Haiti e Repubblica Dominicana), Giamaica, Cuba e Portorico al tempo della scoperta dell’America ... Leggi Tutto

dominicano

Vocabolario on line

dominicano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. dominicano, der. del lat. dominĭcus, che è la forma corrispondente allo spagn. Domingo]. – Della Repubblica Dominicana, che occupa i due terzi orientali [...] dell’isola di Hispaniola (America Centr.), e che ha per capitale Santo Domingo de Guzmán; appartenente o relativo alla Repubblica Dominicana. Come sost., abitante, originario, nativo della Repubblica Dominicana (o anche della città di Santo Domingo). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Hispaniola
(latinizz. del nome sp. Española o Isla Espanõla) Isola delle Grandi Antille (76.200 km2 con 17.000.000 di ab. circa), la seconda per estensione del gruppo insulare, situata tra Cuba e Portorico da cui la dividono rispettivamente i canali Sopra...
Santo Tomás
Santo Tomás Forte fondato da C. Colombo nell’isola Hispaniola (1493-94), dopo la distruzione del forte Navidad e la fondazione di La Isabella.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali