• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

pre-Chávez

Neologismi (2008)

pre-Chavez pre-Chávez agg. inv. Che ha preceduto l’elezione di Hugo Rafael Chávez Frías alla carica di Presidente del Venezuela nel 1998. ◆ Non esistono veri partiti di destra in Venezuela. Esiste solo [...] governarono insieme l’era pre-Chavez con un patto di non aggressione (il patto di Punto Fijo): Azione democratica e Copei. (Angela Nocioni, Liberazione, 5 marzo 2004, p. 9, Mondo). Derivato dal nome proprio (Hugo) Chávez con l’aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto

chavismo

Neologismi (2008)

chavismo s. m. Movimento di sostegno alla strategia politica di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Se la giostra vociante del chavismo vi pare surreale, date un’occhiata all’universo parallelo [...] all’occhiello del chavismo. (Rocco Cotroneo, Corriere della sera, 12 febbraio 2008, p. 19, Cronache). Derivato dal nome proprio (Hugo) Chávez con l’aggiunta del suffisso -ismo. Già attestato nel Corriere della sera del 27 luglio 1999, p. 10, Esteri ... Leggi Tutto

chavista

Neologismi (2008)

chavista s. m. e f. e agg. Chi o che si richiama a Hugo Chávez. ◆ Violenza e duri scontri a Caracas tra gli oppositori del governo, scesi in piazza per difendere una delle domocrazie più antiche dell’America [...] una montagna di soldi che [Alex] De Nogal mette a disposizione dei chavisti. (Guido Olimpio, Corriere della sera, 16 gennaio 2008, p. 16, Cronache). Derivato dal nome proprio (Hugo) Chávez con l’aggiunta del suffisso -ista. V. anche antichavista. ... Leggi Tutto

legge-bavaglio

Neologismi (2008)

legge-bavaglio (legge bavaglio), loc. s.le f. Provvedimento legislativo che mette un freno alla libertà d’informazione. ◆ [Silvio] Berlusconi ci tiene a ricordare: «Abbiamo cercato di contrastare questa [...] avere paura della libertà». (Fulvio Carro, Secolo d’Italia, 19 febbraio 2004, p. 2, Primo piano) • Ma è la televisione il vero luogotenente di [Hugo] Chávez. Un’importante parte dei mezzi di comunicazione, va detto, è nelle mani dell’opposizione, ma ... Leggi Tutto

petrorendita

Neologismi (2008)

petrorendita s. f. Riserva finanziaria ricavata dal commercio del petrolio. ◆ [Hugo] Chávez distribuisce petrorendite e terre alle masse: compra i voti. Gli imprenditori hanno accumulato latifondi a [...] spese dello stato: sono accorti affaristi. Nel gergo italiano tale pratica si chiama doppiopesismo. (Roberto Zanni, Manifesto, 2 dicembre 2007, p. 9, Internazionale). Composto dal s. m. petro(lio) e dal ... Leggi Tutto

antichavismo

Neologismi (2008)

antichavismo (anti-chavismo), s. m. Movimento di opposizione alle politiche di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Classista, razzista, gonfio di dollari, dall’estetica «supercoatta», l’antichavismo [...] ha le sue menti pensanti nei quartier generali delle tv private. Ossia tutte le reti del paese con la sola eccezione di Canal 8, canale governativo, debole nella programmazione e nel segnale (in molte ... Leggi Tutto

antichavista

Neologismi (2008)

antichavista (anti-chavista), s. m. e f. Chi si oppone alle politiche di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Uno dei quartieri più interessanti per seguire la votazione è San Martin. Classe medio [...] bassa a cavallo tra l’est e l’ovest della città. Qui al contrario del resto della capitale venezuelana chavisti e anti-chavisti convivono spalla a spalla. Il reddito medio di una famiglia varia tra i 400 ... Leggi Tutto

antiyankee

Neologismi (2008)

antiyankee (anti-yankee), agg. Contrario alla cultura e al modello di vita degli Stati Uniti d’America. ◆ [tit.] Ex e neo comunisti ripetono le posizioni di Desert Storm, solidali con i cattolici di [...] si rafforzino i movimenti anti-yankees. (Giornale di Brescia, 18 febbraio 2003, p. 1, Prima pagina) • Il venezuelano [Hugo] Chávez, […] Alla frase celebre di Velasco Ibarra «datemi un balcone e vincerò», ha aggiunto i petrodollari che gli consentono ... Leggi Tutto
Enciclopedia
L'Alba di Hugo Chavez in Venezuela
Loris Zanatta Per molti decenni e con diversi regimi, il Venezuela ha impiegato il peso che il petrolio le conferiva sul piano internazionale per accrescere la propria influenza e dare impulso al proprio sviluppo. Da quando, tuttavia, nel 1998...
Chávez Frías, Hugo Rafael
Uomo politico venezuelano (Sabaneta, Barinas, 1954 - Caracas 2013). Nel 1992 tentò un colpo di stato militare, il cui fallimento lo portò in carcere, dove rimase fino al 1994. Eletto presidente nel 1998 e riconfermato alla guida del paese nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali