idrometriaidrometrìa s. f. [comp. di idro- e -metria]. – Parte dell’idraulica che si occupa della misurazione delle portate delle correnti liquide e dei mezzi tecnici per realizzarla. ...
Leggi Tutto
idrometricoidromètrico agg. [der. di idrometria] (pl. m. -ci). – Che concerne l’idrometria: lente i. (v. lente2, n. 5 a); stazione i.; altezza i. di un corso d’acqua, l’altezza del livello liquido in [...] quanto serve a determinare la portata del corso d’acqua in un dato momento ...
Leggi Tutto
Parte dell’idraulica che si occupa della misurazione del livello di un pelo liquido, della velocità e della portata di una corrente liquida, e dei mezzi tecnici utilizzati allo scopo.
Le misure di livello vengono eseguite mediante idrometri,...
Matematico (Sabbioncello, Ferrara, 1786 - Roma 1868), prof. (dal 1819) di geometria descrittiva e anche (dal 1821) di idrometria e geodesia nella Scuola degli ingegneri di Roma. Nel suo Trattato di geometria descrittiva (1826) è per la prima...