• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Botanica [11]
Zoologia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chirurgia [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]

euconìdio

Vocabolario on line

euconidio euconìdio s. m. [comp. di eu- e conidio]. – In botanica, conidio che si sviluppa all’apice o sui lati di particolari ife fungine (ife conidiofore), da cui si stacca senza distruzione di alcun [...] tratto di ifa contiguo ... Leggi Tutto

micorriża

Vocabolario on line

micorriza micorriża s. f. [comp. di mico- e -riza]. – In botanica: 1. Particolare forma di simbiosi tra il micelio di un fungo e le radici di una pianta superiore: il fungo aumenta la capacità di assorbimento [...] della radice, e m. ectotrofiche (caratteristiche di alcuni gruppi quali fagacee, pinacee e salicacee), in cui le ife fungine rimangono attorno alla radice, impedendo la formazione di peli radicali e sostituendoli nella funzione di assorbimento. 2. L ... Leggi Tutto

ipotècio

Vocabolario on line

ipotecio ipotècio s. m. [der. di apotecio, con sostituzione del pref. ipo- a apo-]. – In botanica, strato di ife fungine che costituisce uno pseudoparenchima a elementi piccoli, e forma la parte basale [...] di un apotecio ... Leggi Tutto

pauròpodi

Vocabolario on line

pauropodi pauròpodi s. m. pl. [lat. scient. Pauropoda, comp. del gr. παῦρος «poco» e πούς ποδός «piede»]. – In zoologia, piccola classe di artropodi tracheati (secondo altri autori, sottoclasse o ordine [...] miriapodi), lunghi al massimo 2 mm, simili ai millepiedi, che vivono nell’humus e nei suoli umidi, nutrendosi principalmente di ife fungine: hanno corpo molle, tronco composto di 11 segmenti, 9 paia di zampe, antenne bifide e sono privi di apparato ... Leggi Tutto

trisimbïòṡi

Vocabolario on line

trisimbiosi trisimbïòṡi s. f. [comp. di tri- e simbiosi]. – In botanica, simbiosi di tre specie vegetali diverse, come si ha in certi licheni che hanno il tallo formato da ife fungine e da gonidî di [...] una cloroficea e di una cianoficea ... Leggi Tutto

fìbbia

Vocabolario on line

fibbia fìbbia s. f. [lat. fībŭla, affine a figĕre «attaccare, appendere»]. – 1. Fermaglio d’osso, di metallo, di legno, di materiale plastico, ecc., di forma varia, provvisto di una traversa (staffa) [...] gemme. 2. In botanica, estroflessione laterale ripiegata a uncino che si forma nella cellula apicale delle ife fungine durante lo sviluppo del micelio dicariotico dei basidiomiceti. ◆ Dim. fibbiétta, fibbiettina; spreg. fibbiùccia; accr. fibbióna, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lichène

Vocabolario on line

lichene lichène s. m. [dal lat. lichen -enis, gr. λειχήν -ῆνος, der. di λείχω «leccare, lambire»]. – In botanica, vegetale originato dalla simbiosi tra un fungo e un’alga (cianoficea o cloroficea), con [...] arbusto, presenta una struttura caratterizzata da una distribuzione più o meno uniforme delle cellule algali tra le ife fungine (tallo omomero), oppure da una stratificazione differenziata dei due simbionti (tallo eteromero). I licheni, che hanno un ... Leggi Tutto

endomicorriża

Vocabolario on line

endomicorriza endomicorriża s. f. [comp. di endo- e micorriza]. – In botanica, struttura composta da ife fungine associate alle radici delle piante, localizzata tra e dentro le cellule del tessuto corticale [...] di molte specie vegetali; si contrappone a ectomicorriza ... Leggi Tutto

corèmio

Vocabolario on line

coremio corèmio s. m. [der. del gr. κόρημα «scopa», pianta]. – In botanica: 1. Fascio di ife fungine accollate, spesso formanti una colonna verticale, che produce conidî (è detto anche fascio coremico). [...] 2. Genere di funghi (lat. scient. Coremium), attualmente incluso nel genere Penicillium, la cui fruttificazione è un coremio ... Leggi Tutto

paraplectènchima

Vocabolario on line

paraplectenchima paraplectènchima s. m. [comp. di para-2 e plectenchima] (pl. -i). – In botanica, pseudo-tessuto formato da uno stretto intreccio di ife fungine, non più riconoscibili come tali, il quale [...] in sezione trasversale risulta costituito da elementi isodiametrici privi di spazî intercellulari, come si osserva in veri tessuti parenchimatici ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
lichene
Corpo vegetale costituito dall’associazione di un fungo e di un’alga. Struttura I l. si distinguono da tutti gli altri vegetali per non essere organismi unitari, bensì consorzi di 2 tipi di vegetali molto diversi l’uno dall’altro. Essi risultano...
micorriza
Combinazione strutturale e funzionale del micelio di un fungo con la radice di una pianta. Le m. si distinguono in: m. endotrofiche (fig. A), quando le ife dei vari funghi dal terreno, dove vivono da saprofiti, invadono le parti giovani delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali