• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Industria [21]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [5]
Fisica [4]
Botanica [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]
Diritto [2]
Comunicazione [2]

imballàggio

Vocabolario on line

imballaggio imballàggio s. m. [dal fr. emballage, der. di emballer «imballare1»]. – 1. a. L’operazione, il lavoro di imballare, e anche il modo e il risultato, nonché la spesa relativa: provvedere all’i. [...] cristalleria; i. di oggetti fragili; un i. accurato; tela, carta, cartone da i.; spedizione franco di porto e d’imballaggio. b. In senso concr., qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da ... Leggi Tutto

tara

Vocabolario on line

tara s. f. [dall’arabo ṭarḥ «detrazione»; nel sign. 3, sull’esempio del fr. tare]. – 1. a. Quanto deve detrarsi dal peso lordo di una merce per avere il peso netto: spesso è il peso dell’imballaggio, [...] fine di determinare il peso netto cui è riferito il prezzo; t. convenzionale o presunta, quando il peso dell’imballaggio è attribuito per convenzione, senza bisogno di procedere alla sua effettiva constatazione; t. scritta (o di origine), quando sia ... Leggi Tutto

trùciolo

Vocabolario on line

truciolo trùciolo s. m. [der. di truciolare2 (ma v. il dubbio espresso nell’etimologia di questo verbo)]. – 1. Materiale di scarto a forma di striscia di piccolissimo spessore, spesso arricciata, ottenuto [...] del legno o del metallo, utilizzabile, se di legno, nella preparazione di truciolati, come materiale isolante o da imballaggio e nell’industria chimica, come materiale per fusione se di metallo. Per analogia, vengono dette trucioli le sottilissime ... Leggi Tutto

pàglia

Vocabolario on line

paglia pàglia s. f. [lat. palĕa]. – 1. a. L’insieme di steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti (o anche di steli e foglie di piante palustri), usato per lettiere, come mangime [...] il bestiame, nell’industria della carta e della cellulosa, per imballaggio e imbottitura, per la confezione di oggetti di vario genere: molto fini di legni teneri e inodori, usato per imballaggio e per imbottiture; cappelli, borse, pantofole di p.; ... Leggi Tutto

legàggio

Vocabolario on line

legaggio legàggio s. m. [der. di legare], ant. – Imballaggio di merci; anche, tassa dovuta agli ufficiali di dogana in relazione alle balle di merce introdotte: il l. delle balle dato a’ doganieri e [...] similmente il costo delle botti ... (Boccaccio) ... Leggi Tutto

stralciare

Vocabolario on line

stralciare v. tr. [der. di tralcio, o, in qualche sign., di intralciare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1] (io stràlcio, ecc.). – 1. Potare le viti tagliandone i tralci. 2. a. Togliere [...] un elenco, un nominativo dal ruolo dei contribuenti; s. una causa dal ruolo, nel linguaggio giudiziario; s. le spese di imballaggio, di trasporto, non calcolarle in fattura, abbonarle all’acquirente; s. un passo, o un brano da un testo, per citarlo ... Leggi Tutto

diṡimballare

Vocabolario on line

disimballare diṡimballare v. tr. [comp. di dis-1 e imballare]. – Disfare una balla; togliere dall’imballaggio o dall’imballo; sballare: d. una merce. ... Leggi Tutto

alga

Vocabolario on line

alga (ant. e pop. àliga) s. f. [lat. alga]. – 1. Organismo vegetale unicellulare o pluricellulare, privo di apparato vascolare, vivente in ambiente acquatico – mare, lago, stagno – e spesso anche su [...] , viventi completamente sommerse sulle coste dei mari dell’Europa e le cui foglie, disseccate, servono come materia d’imballaggio. b. A. di fiume, vegetale dello stesso gruppo (Zannichellia palustris), diffuso in tutto il mondo nelle acque dolci ... Leggi Tutto

merceologìa

Vocabolario on line

merceologia merceologìa s. f. [comp. di merce e -logia]. – Disciplina che studia le proprietà, le caratteristiche d’impiego e il commercio dei diversi gruppi di merci (alimenti, fibre tessili, coloranti, [...] , raccolta e fabbricazione, i caratteri, le possibili alterazioni, falsificazioni e adulterazioni, il magazzinaggio, l’imballaggio e gli usi, fornendo inoltre notizie statistiche ed economiche sulle produzioni, importazioni, esportazioni. Costituisce ... Leggi Tutto

espanso

Vocabolario on line

espanso agg. [part. pass. di espandere]. – Di sostanza, spec. aeriforme, che si è dilatata: i gas e.; spiegato, aperto: capitello corinzio a foglie e.; calice, vaso e., che si apre molto nella parte [...] granulometria uniforme che vengono conglomerate e sinterizzate; caratterizzate da elevate proprietà isolanti (termiche, acustiche, elettriche), vengono in genere usate come rivestimento isolante o per imballaggio: poliuretano e., polistirolo espanso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
imballàggio
imballàggio L'operazione dell'imballare, e anche l'effetto, il modo; in senso concreto, con il termine si indica qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o da trasportare....
packaging
Il complesso delle modalità di imballaggio, confezionamento e presentazione dei prodotti da offrire al pubblico, dal punto di vista dell’impatto che tali operazioni e procedure possono avere sul pubblico stesso. Lo studio e la gestione del p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali