• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Militaria [2]
Storia [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

impiombatura

Vocabolario on line

impiombatura s. f. [der. di impiombare]. – 1. L’operazione, il modo d’impiombare. Concr., il piombo adoperato per rivestire una superficie, fermare una chiusura, otturare una cavità, ecc. 2. Sinon., [...] oggi soltanto nell’uso pop., di otturazione (di un dente), che in passato veniva fatta con piombo, e attualmente con uno speciale amalgama. 3. Nelle armi da fuoco portatili, l’adesione del piombo del proiettile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

piombatura

Vocabolario on line

piombatura s. f. [der. di piombare2; cfr. lat. tardo plumbatura]. – 1. Lo stesso che impiombatura, cioè l’operazione, il modo del piombare (o impiombare) e anche, in senso concr., il piombo che serve [...] . 2. Nell’attrezzatura della pesca con amo e lenza, serie di piombini (v. piombino2) disposti lungo la lenza per equilibrarla o appesantirla. 3. Nel linguaggio marin., sinon. di impiombatura, cioè il modo di collegare a pari le estremità di due cavi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

incamiciatura

Vocabolario on line

incamiciatura s. f. [der. di incamiciare]. – 1. L’operazione di incamiciare, di coprire o rivestire a modo di camicia: l’i. di un muro; concr., lo strato o l’involucro che ricopre la superficie: il muro [...] .: a. Nei proiettili per armi da fuoco portatili, rivestimento metallico della pallottola che ha la funzione d’impedire l’impiombatura dell’anima rigata della canna e di migliorare la capacità di penetrazione del proiettile. b. Nei cilindri di motori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spiombare¹

Vocabolario on line

spiombare1 spiombare1 v. tr. [der. di piombo, col pref. s- (nel sign. 1), sul modello di impiombare] (io spiómbo, ecc.). – Togliere l’impiombatura: s. un dente; togliere i sigilli di piombo: s. un pacco, [...] un vagone ferroviario ... Leggi Tutto

gassa

Vocabolario on line

gassa s. f. [etimo incerto]. – Nell’attrezzatura navale, qualunque occhio formato con un cavo: g. impiombata, quella, permanente, formata con un’impiombatura, oppure fatta con un nodo speciale, che dà [...] il nome alla gassa stessa; g. d’amante semplice, denominazione più diffusa e corrente del nodo di bolina (v. bolina), cioè del nodo più usato nelle attività marinare, caratterizzato dal fatto che, sotto ... Leggi Tutto

ingassare

Vocabolario on line

ingassare (o ingassellare) v. tr. [der. di gassa, gassello] (io ingasso, o ingassèllo, ecc.), non com. – Nel linguaggio marin., i. un cavo, fare una gassa alla sua estremità mediante impiombatura dei [...] suoi legnoli o con il particolare nodo a gassa d’amante ... Leggi Tutto
Enciclopedia
impiombatura
Tipo di collegamento di due funi metalliche o di due cavi di canapa (detto anche impalmatura). Si realizza svolgendo per un certo tratto i trefoli dei due capi da collegare e tagliando le rispettive anime. Si procede poi alla ricostruzione della...
incamiciatura
Operazione mediante la quale si applica a un qualche organo un opportuno rivestimento. Nei proiettili per armi da fuoco portatili, rivestimento del nucleo, detto meno comunemente mantellatura e impropriamente blindatura, che ha la funzione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali