• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Chimica [17]
Geologia [5]
Botanica [5]
Industria [2]
Medicina [2]
Musica [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Arti visive [1]

ìndaco

Vocabolario on line

indaco ìndaco (ant. ìndico) s. m. [lat. Indĭcum (folium) «(foglia) indiana»] (pl. -chi). – 1. Sostanza colorante, polvere cristallina azzurra, insolubile in acqua, ottenuta per ossidazione dell’indossile [...] vengono immerse nella sua soluzione e poi esposte all’aria affinché, ossidandosi, il bianco si trasformi in azzurro (azzurro d’indaco). 2. Colore azzurro intenso; è uno dei sette colori dell’iride, compreso tra l’azzurro e il violetto. Anche in ... Leggi Tutto

indacosòl

Vocabolario on line

indacosol indacosòl s. m. [comp. di indaco e sol(uzione)] (pl. invar. o, più spesso, indacosòli). – Colorante sintetico solubile in acqua, derivato per solfonazione del bianco d’indaco, capace di penetrare [...] a fondo nelle fibre tessili: un trattamento con acido rigenera il bianco d’indaco e uno con un ossidante trasforma quest’ultimo in indaco, che rimane fortemente aderente alle fibre, colorandole in azzurro. Al plur., classe di coloranti sintetici ( ... Leggi Tutto

leucoìndaco

Vocabolario on line

leucoindaco leucoìndaco s. m. [comp. di leuco- e indaco]. – Sinon. di bianco d’indaco (v. indaco). ... Leggi Tutto

bromoìndaco

Vocabolario on line

bromoindaco bromoìndaco s. m. [comp. di bromo1 e indaco]. – Composto organico, ottenuto dall’indaco per bromurazione; è stata identificata come bromoindaco la porpora degli antichi, cioè la sostanza [...] secreta dai murici ... Leggi Tutto

iṡatina

Vocabolario on line

isatina iṡatina s. f. [dal nome del genere Isatis, che è dal lat. class. isătis, gr. ἰσάτις]. – Composto organico di color giallo arancio, prodotto di ossidazione dell’indaco, che si ottiene anche per [...] via sintetica; si usa come intermedio nella preparazione di coloranti sintetici del gruppo dell’indaco e come reattivo in chimica analitica. ... Leggi Tutto

lilas

Vocabolario on line

lilas ‹lilà› (ant. lilac) s. m. e agg., fr. [dall’arabo līlāk, che è dal pers. nīlik o nilè «indaco, blu», der. di nīl (nome delle piante da cui si estrae l’indaco), e questo dal sanscr. nīlī (con lo [...] stesso sign.), der. di nīla «scuro»]. – Nome francese della pianta lillà e dei suoi fiori, e del colore lilla ... Leggi Tutto

indacano

Vocabolario on line

indacano (meno com. indicano) s. m. [der. di indaco; la variante indicano è dall’ingl. indican, der. del lat. indĭcum (v. indaco)]. – 1. I. vegetale, composto organico, glicoside presente nelle foglie [...] di varie specie del genere indigofera e di altre piante (Isatis tinctoria, Polygonum tinctorium), che passa nell’acqua di macerazione delle foglie stesse, e per idrolisi (provocata da enzimi anch’essi ... Leggi Tutto

indigòfera

Vocabolario on line

indigofera indigòfera s. f. [lat. scient. Indigofera, comp. dell’ingl. indigo «indaco» e del lat. -fer «-fero»]. – Genere di piante delle leguminose papiglionacee, con alcune centinaia di specie delle [...] regioni tropicali, alcune delle quali forniscono l’indaco: sono erbe, suffrutici o frutici, con foglie per lo più imparipennate, fiori rosei o rossi in racemi o spighe. ... Leggi Tutto

indigòide

Vocabolario on line

indigoide indigòide agg. e s. m. [dall’ingl. indigoid, comp. di indigo «indaco» e -oid «-oide»]. – In chimica, denominazione generica di coloranti organici derivati dall’indaco. ... Leggi Tutto

ìndio¹

Vocabolario on line

indio1 ìndio1 s. m. [lat. scient. Indium, der. dell’ingl. ind(igo) «indaco», perché le linee spettroscopiche che lo caratterizzano si presentano nella zona dell’azzurro indaco]. – Elemento chimico individuato [...] nel 1863, di simbolo In, numero atomico 49, peso atomico 114,82: è un metallo bianco argenteo, molto tenero e duttile, inossidabile all’aria, presente in natura, sempre in piccole quantità, in molti minerali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
indaco
Chimica Composto chimico impiegato come sostanza colorante, avente formula Si ricava dalle foglie di diverse specie del genere Indigofera (Indigofera tinctoria, Indigofera argentea, Indigofera arrecta ecc.) coltivate in Asia, in particolare...
indaco
indaco Angelo Adami Solo in Pg VII 74, ove si descrivono i vari colori dell'erba e dei fiori nella valletta dei principi: Oro e argento fine, cocco e biacca, / indaco, legno lucido e sereno. Secondo questa lezione (cfr. Petrocchi, ad l.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali