• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Chimica [2]
Religioni [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]

ìndio¹

Vocabolario on line

indio1 ìndio1 s. m. [lat. scient. Indium, der. dell’ingl. ind(igo) «indaco», perché le linee spettroscopiche che lo caratterizzano si presentano nella zona dell’azzurro indaco]. – Elemento chimico individuato nel 1863, di simbolo In, numero atomico 49, peso atomico 114,82: è un metallo bianco argenteo, molto tenero e duttile, inossidabile all’aria, presente in natura, sempre in piccole quantità, ... Leggi Tutto

ìndio²

Vocabolario on line

indio2 ìndio2 agg. e s. m. (f. -a) [dal nome delle Indie Occidentali]. – Nome con cui si designano gli abitanti indigeni delle Indie Occidentali, cioè dei paesi dell’America centro-meridionale (indiani [...] in paesi americani di lingua spagnola e meticci da essi derivati: le tradizioni degli Indî; le popolazioni i., una tribù india; anche, come agg., degli Indî: le lingue, le civiltà indie. È frequente nell’uso la corrispondente forma spagn., sing ... Leggi Tutto

indato

Vocabolario on line

indato s. m. [der. di ind(io)]. – In chimica, nome dei sali dell’indio trivalente, analoghi agli alluminati, rispetto ai quali mostrano però una minore stabilità. ... Leggi Tutto

indïare

Vocabolario on line

indiare indïare v. tr. [der. di dio2, col pref. in-1] (io indìo, ecc.), letter. – Innalzare a Dio, collocare tra gli dei, o beatificare, divinizzare, rendere quasi simile a Dio o a un dio; avvicinare [...] alla felicità divina: teco la mortal vita saria Simile a quella che nel cielo india (Leopardi). Più com. l’intr. pron. indiarsi, avvicinarsi a Dio attraverso la contemplazione, addentrarsi nella visione di Dio, o divenire partecipe della beatitudine ... Leggi Tutto

indiatura

Vocabolario on line

indiatura s. f. [der. di indio1]. – In galvanostegia, operazione che consiste nel rivestire una superficie metallica con uno strato di indio, generalmente impiegata allo scopo di proteggerla dalla corrosione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

nanoparticella

Neologismi (2008)

nanoparticella s. f. Particella minuscola, microscopica, trattata nel settore delle nanotecnologie. ◆ L’efficacia delle nanoparticelle sarebbe già stata dimostrata sulle cellule cancerose coltivate in [...] dollari raccolti tra fondi pubblici e altri investitori istituzionali. L’azienda ricorre a un procedimento che impiega rame, indio, gallio e selenio usato sotto la forma di nanoparticelle disciolte in una soluzione che, fatta evaporare, produce una ... Leggi Tutto

Crop top

Neologismi (2023)

crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] , dopo un solo weekend. Il Festival di musica che porta ogni anno migliaia di persone agli Empire Polo Fields di Indio in California è diventato un evento fondamentale anche per il mondo della moda, complici le celebrities che ogni anno partecipano ... Leggi Tutto
Enciclopedia
indio
Elemento chimico di numero atomico 49, peso atomico 114,82, avente simbolo In, di cui sono noti due isotopi naturali e un gran numero di isotopi artificiali, la cui vita media varia da pochi secondi a qualche giorno. Il suo nome deriva dal latino...
Castro, Diego de
Nome spagnolo dell'indio peruviano Tito Cusi Yupanqui.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali