Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero [...] le particelle Wimp sono difficili da rivelare. Ora un gruppo di ricerca delle sezioni dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) di Torino, Roma Tre e Trieste, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dell'Accademia cinese di Scienze ha ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] , ricostruita da Domenico Vicinanza del progetto Dante, Mariapaola Sorrentino dell’Astra Project di Cambridge e Giuseppe La Rocca dell’Infn di Catania. Tutto grazie a una tecnica a metà strada tra arte e scienza: la sonificazione. In pratica gli ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde [...] astronomy. La locuz. it. è il frutto di una collaborazione avviata nel 2018 tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), attraverso la sua rivista «Asimmetrie», e l’Accademia della Crusca, al fine di rendere con il crisma dell’ufficialità ...
Leggi Tutto
INFN Sigla di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ente di diritto pubblico, costituito con decreto del presidente del CNR nel 1951 e riordinato con d. m. nel 1967, che promuove, coordina ed effettua le ricerche sperimentali e teoriche nel...