• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Comunicazione [2]
Arti visive [2]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Industria [1]
Arredamento e design [1]
Diritto [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]

informàtica

Vocabolario on line

informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici [...] attività economiche, sociali, e anche pratiche: l’i. applicata alle scienze, al diritto (e alla documentazione giuridica), alla medicina, alla linguistica, alla gestione aziendale, ecc. (anche, l’i. giuridica, medica, linguistica, aziendale, ecc.). ... Leggi Tutto

librerìa

Vocabolario on line

libreria librerìa (ant. e region. librarìa) s. f. [der. di libro]. – 1. In genere, raccolta, deposito di libri. Il nome è stato esteso talvolta a indicare edifici destinati a conservare raccolte di libri, [...] di libri o pubblicazioni riguardanti particolari discipline: l. medica, legale (anche biblioteca medica, legale) e sim. 5. Col sign. di biblioteca, e per calco dell’ingl. library, il termine è usato in informatica nelle espressioni l. di programmi, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

automedica

Neologismi (2008)

automedica (auto medica), s. f. Autovettura attrezzata per il primo soccorso medico. ◆ Il progetto consente inoltre di trasferire da un’ambulanza ad un’auto medica il paziente accompagnato dal proprio [...] territorio. (Sole 24 Ore, 14 gennaio 2000, p. 60, Informatica) • Sul posto sono giunte subito l’ambulanza della Croce rossa dalla forma accorciata del s. f. auto(mobile) e dall’agg. medico. Già attestato nel Corriere della sera del 15 aprile 1992, p. ... Leggi Tutto

analisi

Thesaurus (2018)

analisi 1. MAPPA Un’ANALISI è la scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio e di ricerca; si oppone a sintesi, e ha significati specifici [...] scopo di stabilire la natura di una determinata sostanza; nella pratica medica è un esame effettuato a scopo diagnostico (a. del sangue, cose. Claudio Magris, Danubio Vedi anche Filosofo, Informatica, Ingegno, Medicina, Ragionare, Ragione, Scienza ... Leggi Tutto

rivista

Thesaurus (2018)

rivista 1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano [...] le novità riguardanti un particolare settore di studi o di attività (riviste scientifiche; r. storica, letteraria, medica, di informatica; r. di moda, di arredamento, di automobilismo; r. illustrata; r. quindicinale, mensile, trimestrale) e anche 4 ... Leggi Tutto

rivista

Vocabolario on line

rivista s. f. [der. di rivedere; nel sign. di «periodico» è modellato sul fr. revue, che a sua volta ricalca l’ingl. review]. – 1. raro. L’azione, il fatto di rivedere, soprattutto per meglio intendere, [...] studî o di attività, con interessi prevalentemente critici e di aggiornamento: r. scientifiche, e r. storica, letteraria, medica, di informatica; r. di moda, di arredamento, di automobilismo; r. illustrata; r. quindicinale, mensile, trimestrale, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

istruzióne

Vocabolario on line

istruzione istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche [...] autorità militare. b. Più genericam., avvertimento, prescrizione: attenersi alle i. del medico; dare istruzioni sul modo di far funzionare un apparecchio. c. In informatica, elemento della programmazione con cui si richiede al computer, attraverso un ... Leggi Tutto

specialìstico

Vocabolario on line

specialistico specialìstico agg. [der. di speciale, specialista] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a uno specialista, a una specializzazione: assistenza s., assistenza medica svolta da uno specialista; [...] visite s., effettuate da uno specialista; un settore s. della biologia; un ramo s. dell’informatica; proprio, tipico, caratteristico di uno specialista: avere una formazione, una preparazione s.; linguaggio specialistico. ◆ Avv. specialisticaménte, ... Leggi Tutto

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] disperazione. b. Con sign. più tecnico, in patologia medica è spesso sinon. di facies, per indicare un particolare scatola quando inviluppa completamente il pezzo. c. In informatica, m. di input, particolare configurazione realizzata sullo schermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

anàliṡi

Vocabolario on line

analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a [...] ’a. volumetrica, ecc., v. ai singoli agg.); analogam., nella pratica medica, a. del sangue, a. delle urine, a. dell’espettorato, ecc renderlo più razionale ed efficiente. Più in partic., in informatica, l’analisi di un sistema è compiuta per affidarne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Enciclopedia
INFORMATICA MEDICA
INFORMATICA MEDICA Giorgio Migliau Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra parte l'evoluzione tecnologica e...
Informatica
Informatica Giorgio Ausiello Carlo Batini Vittorio Frosini (App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704) Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, alcuni ricercatori (K. Zuse in Germania,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali