iniezioneiniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose [...] il carburante viene introdotto sotto pressione nel comburente (aria) mediante un iniettore. I. elettronica, nei motori a combustione interna, particolare tipo di iniezione del combustibile che è caratterizzata dal fatto che il comando dell’apertura e ...
Leggi Tutto
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] motore a carburazione), diesel (quando si tratti di motore a ciclo Diesel), a iniezioneelettronica (quando sia a iniezione controllata elettronicamente), turbo (quando sia sovralimentato per mezzo di un turbocompressore: v. questa voce), turbodiesel ...
Leggi Tutto
prestazionale
agg. Che è relativo a una prestazione. ♦ Lo studio si propone: a) di tradurre in casi concreti le norme tecniche statali vigenti; b) di riassumere le "caratteristiche prestazionali" alle [...] . (Corriere della sera, 10 settembre 1978, Corriere romano, p. 13) • Nuova iniezioneelettronica Bosch, ABS, spoiler retrattile. Servotronic, il primo servosterzo a gestione elettronica. Un primato prestazionale: 240 km/h, 0-100 in 6,8 secondi. Un ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato a bordo e dotati di organi meccanici...
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli a., ha seguito nel mondo l'andamento di...