internetbanking
‹ìntënet bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria tramite Internet»), usata in ital. come s. m. – Servizio e attività di sportello bancario funzionanti per mezzo di un computer [...] connesso a Internet. ...
Leggi Tutto
Internet
1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] ciò che ha attinenza alla rete globale (collegamento I.; pagine I.).
Parole, espressioni e modi di dire
InternetbankingInternet delle cose
Internet point
Internet provider
Citazione
Comincio a sentirmi male, come mi succede sempre quando navigo su ...
Leggi Tutto
home banking
‹hóum bä′nkiṅ› locuz. ingl.
(propr. «attività bancaria [banking] da casa [home]»), usata in ital. come s. m. – Complesso delle varie operazioni che i clienti di un istituto di credito possono [...] eseguire, collegandosi via Internet dal loro computer a un sistema ad accesso protetto, da casa, dall’ufficio, ecc.. ...
Leggi Tutto
computer
1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] (spesa online, gestione dei conti bancari tramite home banking, pagamenti di tributi o di bollette con carta di caducità.
Claudio Magris,
Danubio
Vedi anche Disco, Informatica, Internet, Invenzione, Macchina, Tecnologia, Telecomunicazione, Video ...
Leggi Tutto
disintermediazione
diṡintermediazióne s. f. [comp. di dis-1 e intermediazione]. – In finanza, ridimensionamento del ruolo di intermediazione svolto dagli istituti di credito per effetto del calo dei [...] con compiti sempre più specializzati (per es., merchant banking, factoring, leasing); anche, il più generale ridimensionamento di commercio, ecc.) determinato dalla diffusione di Internet (che consente agli utenti di accedere direttamente alle ...
Leggi Tutto
cyberbanca
s. f. Banca dotata di servizi gestionali telematici per la finanza e il mercato. ◆ [tit.] La cyberbanca nasce a Lecce (Corriere della sera, 22 marzo 1999, Corriere Economia, p. 8) • Le banche [...] italiane sono passate in breve tempo (settembre ’95) dall’utilizzo di Internet come semplice vetrina a una vera offerta di home banking […], ma questa volta è il cliente a essere più resistente a recepire le opportunità offerte dalla nuova cyberbanca ...
Leggi Tutto
mutuocasa
(mutuo-casa, mutuo casa), loc. s.le m. Contratto di prestito a lungo termine stipulato per l’acquisto di una casa. ◆ Non erano imprese agili né innovative, ma a chi deve pagare un mutuo-casa [...] dal leasing al mutuocasa. (Repubblica, 17 gennaio 2002, Firenze, p. III) • Gli italiani usano ancora poco l’e-banking, cioè i servizi bancari via Internet: un po’ perché non se ne fidano e un po’ perché lo trovano ancora troppo complicato. Solo il 6 ...
Leggi Tutto
banking
Prestazione e utilizzo dei servizi bancari.
Si definisce narrow banking una forma speciale di regolamentazione in cui una o più banche, a fronte di passività costituite da depositi della clientela, sono obbligate a detenere attività...
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta come mezzo per effettuare o ricevere pagamenti,...