• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Chimica [56]
Fisica [21]
Medicina [13]
Industria [8]
Chimica fisica [8]
Biologia [7]
Antropologia fisica [5]
Lingua [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]

ióne

Vocabolario on line

ione ióne s. m. [dall’ingl. ion, termine coniato nel 1834 dal fisico M. Faraday, che lo trasse dal gr. ἰόν, part. pres. neutro di ἰέναι «andare», con allusione alla capacità degli ioni di muoversi sotto [...] , col solo segno della carica. I. elettrolitico, quello proveniente dalla dissociazione di un elettrolito in soluzione; i. fisso, ione esistente in una sostanza solida, in partic. in un nodo di un reticolo cristallino, e pertanto privo di mobilità; i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

grammo-ióne

Vocabolario on line

grammo-ione grammo-ióne s. m. (pl. grammi-ióne). – In chimica fisica, la massa di un elemento (i cui atomi si trovano allo stato di ione) costituita da un numero di grammi-massa pari al peso atomico [...] dello ione stesso. Grammo-ione equivalente, il rapporto tra la massa di un grammo-ione e il numero di cariche elementari, positive o negative, possedute da ciascuno ione. ... Leggi Tutto

ossidrilióne

Vocabolario on line

ossidrilione ossidrilióne s. m. [comp. di ossidrile e ione]. – In chimica, lo ione ossidrile, detto anche idrossilione (v.), o ione idrossido. ... Leggi Tutto

idrònio

Vocabolario on line

idronio idrònio s. m. [der. di idro-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente, di formula H3O+, formato da uno ione idrogeno associato a una molecola d’acqua, esistente nelle soluzioni acide, [...] in luogo dello ione H+. ... Leggi Tutto

ioniżżazióne

Vocabolario on line

ionizzazione ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più [...] cariche elementari, passando dal primitivo stato di neutralità elettrica allo stato di ione (rispettivam. positivo o negativo); la creazione di coppie ione positivo - ione negativo si ha, per es., nella formazione di composti ionici, in cui un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

anióne

Vocabolario on line

anione anióne s. m. [comp. di an(odo) e ione]. – In chimica, ione negativo, dotato cioè di carica negativa, così detto perché gli anioni, nel processo elettrolitico, si dirigono verso l’elettrodo a potenziale [...] più alto, o anodo ... Leggi Tutto

fosfònio

Vocabolario on line

fosfonio fosfònio s. m. [der. di fosfo-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente (PH4), analogo allo ione ammonico; i composti si ottengono per combinazione della fosfina con gli idracidi degli [...] alogeni (per es., ioduro di fosfonio, formato mescolando fosfina e acido iodidrico) ... Leggi Tutto

fotodistacco

Vocabolario on line

fotodistacco s. m. [comp. di foto-1 e distacco]. – In fisica, processo per cui l’assorbimento di un fotone da parte di uno ione negativo porta alla liberazione di un elettrone e riconduce lo ione allo [...] stato molecolare neutro ... Leggi Tutto

fotoióne

Vocabolario on line

fotoione fotoióne s. m. [comp. di foto-1 e ione]. – In fisica, ione che ha origine da un processo di fotoionizzazione. ... Leggi Tutto

negativo

Vocabolario on line

negativo agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella [...] idracidi, e sono quindi capaci di dare poi ioni negativi (cloro, iodio, fluoro, bromo, ecc.); elettrodo n., il catodo; ione n., uno ione che porta una o più cariche negative, cioè l’anione; radicale n., che porta una o più cariche negative, detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ione
Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). Il nome deriva dall’inglese ion,...
Ione
(gr. ῎Ιων) Eroe eponimo e capostipite della stirpe greca degli Ioni: figlio di Xuto e nipote di Elleno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali