• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geologia [6]
Geografia [6]
Fisica [4]
Lingua [2]
Biologia [1]
Chimica [1]

ionosfèra

Vocabolario on line

ionosfera ionosfèra s. f. [comp. di ione e -sfera]. – In geofisica, l’insieme delle regioni ionizzate che costituiscono l’alta atmosfera terrestre (tra circa 50 e 1000 km dal suolo), nella quale la formazione [...] di ioni avviene principalmente per l’azione delle radiazioni ultravioletta e X del Sole sui gas atmosferici, e dove hanno luogo particolari riflessioni delle onde radio verso il suolo ... Leggi Tutto

ionosfèrico

Vocabolario on line

ionosferico ionosfèrico agg. [der. di ionosfera] (pl. m. -ci). – Della ionosfera, che si riferisce alla ionosfera, o che avviene nella ionosfera: zona, regione i.; assorbimento i.; diffusione i. delle [...] radioonde ... Leggi Tutto

radiopropagazióne

Vocabolario on line

radiopropagazione radiopropagazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e propagazione]. – Il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione di radioonde (generate artificialmente oppure emesse [...] è efficace soprattutto per onde ultracorte e microonde (frequenze maggiori di 30 MHz), le quali non vengono riflesse dalla ionosfera. In pratica, per le radioonde di quest’ultima regione dello spettro (per es., quelle emesse dalle stazioni televisive ... Leggi Tutto

strato

Vocabolario on line

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine [...] voci), o come prefisso, per es. stratocumulo (v.). d. In geofisica, s. ionosferico (o regione ionosferica), ogni zona della ionosfera, approssimativamente delimitata da superfici sferiche concentriche, caratterizzata da un massimo relativo di densità ... Leggi Tutto

magnetoiònico

Vocabolario on line

magnetoionico magnetoiònico agg. [comp. di magneto- e ionico3] (pl. m. -ci). – In fisica, detto di grandezze e fenomeni che intervengono nelle questioni riguardanti la propagazione di un’onda elettromagnetica [...] m., birifrazione magnetoionica. Teoria m., teoria di fondamentale importanza per lo studio della propagazione delle radioonde nella ionosfera (estendibile comunque a un generico gas ionizzato o a un plasma): permette di calcolare l’indice di ... Leggi Tutto

elettrogètto

Vocabolario on line

elettrogetto elettrogètto s. m. [comp. di elettro- e getto]. – In geofisica, nome di particolari sistemi di correnti elettriche concentrate che scorrono nella ionosfera a quote intorno a 100 km: e. equatoriale, [...] sempre presente lungo l’equatore magnetico; e. aurorale, presente durante le perturbazioni magnetiche lungo le zone aurorali attorno a 65°-70° di latitudine nord e sud ... Leggi Tutto

magnetosfèra

Vocabolario on line

magnetosfera magnetosfèra s. f. [comp. di magneto- e -sfera]. – In generale, la parte più esterna dell’atmosfera di un pianeta provvisto di campo magnetico, dove l’atmosfera è completamente ionizzata, [...] costituente l’alta atmosfera terrestre (essenzialmente elio e idrogeno ionizzati); la magnetosfera terrestre s’estende al di sopra della ionosfera, a partire da 700-1000 km di quota fino a una superficie limite (magnetopausa), in forma vagamente di ... Leggi Tutto

elettronosfèra

Vocabolario on line

elettronosfera elettronosfèra s. f. [comp. di elettrone e -sfera]. – Denominazione della ionosfera terrestre quando ci si riferisca ad essa come se fosse costituita soltanto da elettroni liberi. ... Leggi Tutto

PCA

Vocabolario on line

PCA ‹pičči-à› s. m. – Sigla dell’ingl. Polar Cap Absorption «assorbimento della calotta polare», con cui in geofisica si indica il fenomeno costituito da un valore anormalmente alto dell’assorbimento [...] subìto da radioonde che si propaghino in regioni ionosferiche ad alta latitudine; tale fenomeno è dovuto a un aumento di ionizzazione della ionosfera provocato dall’arrivo di radiazioni corpuscolari di origine solare, deviate verso i poli terrestri ... Leggi Tutto

radioastronomìa

Vocabolario on line

radioastronomia radioastronomìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e astronomia]. – Settore dell’astronomia che studia le radioonde emesse da alcuni corpi celesti (radiosorgenti), le quali, raccolte [...] , rispettivam., all’assorbimento da parte dell’atmosfera terrestre e alla riflessione verso l’esterno operata dalla ionosfera); la radioastronomia permette di estendere le osservazioni astronomiche a regioni non esplorabili otticamente a causa della ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ionosfera
Insieme delle regioni dell’alta atmosfera terrestre sufficientemente ionizzate da influenzare la propagazione di radioonde (➔ radiopropagazione); si estendono ad altezze dal suolo superiori ai 50 km e sono prodotte principalmente per l’azione...
ionosfera
ionosfera Francesco Pegoraro La parte più alta dell’atmosfera da cui si distingue perché è composta, per una frazione che aumenta con l’altezza, da atomi ionizzati (plasma). La ionosfera separa l’atmosfera dalla magnetosfera terrestre. Quest’ultima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali